Meris

Nuovo Iscritto
Si tratta di questo:
Mio padre muore il 19.5.2011. Io redigo l'inventario con il cancelliere del tribunale, entro i primi di agosto 2011. C'e' un testamento pubblico contenente contenente solo alcuni beni che mio padre prelega a mio fratello. Gli eredi siamo io e mio fratello. Mio padre prevede per me, nel testamento, solo la quota prevista dalla legge. A mia insaputo mio frattello in dicembre del 2012, presenta una prima dichiarazione di successione elencante i soli beni del prelegato. Si associa il 100% di questi beni. Nel quadro genealogico della denuncia di successione ci mette solo il suo nome, come prelegato. Questo viene scritto a fianco del suo nome: prelegato. In aprile ,sempre a mia insaputa, presenta una seconda successione integrativa della prima. In questa dichiarazione elenca i restanti beni. Questa volta nel quadro genealigico ci siamo tutti e due. Questa successione pero' genera un'attribuzione delle quote per 1/3 alla sottoscritta e per 2/3 a mio fratello.
L'inventario non e' mai allegato in nessuna delle dichiarazioni. Cosi' facendo io non ottengo la quota di 1/3 dell'asse ereditario, prevista dalla legge.
Come potrebbe essere una nuova successione a correzione delle precedenti?
Infatti l'Ufficio delle entrate, al quale mi sono rivolta mi ha detto di presentare una dichiarazione che modifichi le precedenti. Inoltre all'ufficio del catasto sono stati volturati solo i beni della prima denuncia e non quelli della seconda denuncia.
Mio fratello e' perseguibile dalla legge per aver cosi' manovrato le dichiarazioni?
Grazie per la risposta.
 
Occorre che ritiri la pubblicazione del testamento e procedi a dichiarazione di succssione sostitutiva, rideterminando le proprietà cosi come dalle volonta di tuo padre, in caso procedi a vie legali se intravedi elementi di tuo diritto non osservati.

Ciao salves
 
Recati presso il notaio dove era stato depositato o dove è stato reso pubblico mediante una procedura notarile e fatti rilasviare copia e procedi alla successione testata sostitutiva, oppure incarica lo stesso notaio di procedere alla successione sostitutiva.
N.B fai presente al professionista che incaricherai della situazione creatasi con tuo fratello e quello che ha dichiarato.

Ciao Salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top