condi

Nuovo Iscritto
Ciao a tutti gli amici di questo sito molto utile. Abito a Milano in una palazzina nuova costruita da un imprenditore che ci abita dentro....Due anni fa il costruttore ha fallito, ma da sette anni non paga le spese condominiali, ha una casa di 350 mq, 3 figlie due alla scuola materna privata 1 con la tata. Donna di servizio, due cani, suv e station vagon, casa di un lusso sfrenato e noi gli paghiamo le bollette del condominio.
Vi sembra una situazione normale? La mia famiglia vive con due stipendi da impiegati oltre alle mie spese mi vengono aggiunte anche quelle dell'ex. imprenditore altrimenti il condominio resta al freddo e senza manutenzione, l'amministratore tentenna siamo tutti stufi, molti sono monoreddito e fanno fatica a sostenere queste spese, cosa possiamo fare?
Grazie per i Vostri suggerimenti.
Sono delusa la giustizia premia solo le persone scorrette chi riga dritto PAGA!!
 
Se l' amministratore tentenna cambiatelo.

Un' amministratore professionista dovrebbe mettervi al corrente della situazione, delle azioni intraprese, e degli eventuali risultati raggiunti.

Gli strumenti legali per tutelare i vostri interessi ci sono; a mio giudizio dovreste trovare un avvocato che tuteli gli interessi della vostra comunità residenziale, e in assemblea nominarlo per questa pratica.

L' assemblea ha il potere di nominare il legale che vuole, ed anche dei professionisti che controllino l' attività amministrativa dell' amministratore protempore.
 
basta che l'amministratore faccia decreto ingiuntivo a chi non paga le spese condominiali.
se non paga dopo decreto ingiuntivo, ipoteca sui beni del debitore fino all'ipoteca della casa se il debito supera i 20k. se non paga pignoramento della casa o dei beni.
e comunque se non e' casa di abitazione del venditore bastano 8k euro per ipotecare una casa.
dopo 7 anni siete ancora in questo stato??
Ma dopo un anno e' gia' troppo................
 
Se le cose stanno così dopo aver richiesto formalmente all'amministratore lo stato della procedura di recupero del credito l'assemblea deciderà il da farsi ... anche revocando l'amministratore inadempiente al suo mandato.
Avv. Luigi De Valeri:daccordo:
 
Cacciate immediatamente l'amministratore, nominatene uno più serio che tuteli i vostri interessi e consultate un legale. Concordo con le risposte di Azzaretto e ccc1956.
 
accordatevi per cacciare l'amministratore che mi sembra che non amministri, almeno in modo non corretto, poi tramite legale richiesta pagamento con aggiunta di interessi e spesa di quest'ultimo; se non basta avviare ingiunzione di pagamento: vedrete che i soldi arrivano!!!!!!!!
buona fortuna
 
Se ha fallito, probabilmente la casa potrebbe non essere intestata a lui; prima di iniziare qualsiasi procedura mi sembra indispensabile effettuare una visura ipotecaria.
Se c'è un'iscrizione ipotecaria a favore di una banca, potrebbe essere che la stessa non ha ancora deciso di iniziare il pignoramento immobiliare perchè in ogni caso il suo credito (ipoteca di 1° grado) è privilegiato.
Può essere che la banca attenda che altri creditori inizino una procedura di pignoramento per poi inserirrsi in corso senza anticipare le spese della procedura stessa.
Occorre verificare lo stato del fallimento e se il bene è inserito nella procedura.
L'amnministratore dovrebbe verificare tutto questo e rendere edotti gli altri condomini, poi si decide cosa fare, compresa la sostituzione dell'amministratore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top