Re: Come si ripartiscono gli introiti derivanti dalla vendita de

I locali della portineria, generalmente in effetti sono in proprietà del condominio; gli introiti per una eventuale alienazione spettano a tutti i condomini in relazione ai millesimi di proprietà. I millesimi infatti indicano la percentuale di proprietà di ogni singola unità sulle parti comuni: suolo su cui sorge l'edificio, le fondazioni, le scale, la copertura, i cortili condominiali e..... generalmente anche i locali portineria che differiscono dai cortili e dalle scale solo per essere in genere beni comuni censibili anzichè non censibili.
 
Come si ripartiscono invece gli introiti prodotti dalla vendita della portineria condominiale?
In millesimi o in n proprietari?

Vanno divisi in millesimi, considerando però solo i comproprietari del locale in questione (non è affatto pacifico che la portineria sia comune a tutti i condomini; bisogna far riferimento agli atti di proprietà e allo stato dei luoghi al momento della vendita da parte del costruttore).

Sauti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top