U

User_52353

Ospite
Buongiorno a tutti mi trovo ad affrontare una questione spiacevole riguardante un appartamento di mia proprietà dove ho mandato mio figlio ad abitare gratuitamente quando si è sposato per agevolare la coppia e senza sottoscrizione di contratto, ora purtroppo c’è stata una separazione consensuale, non ci sono figli e io vorrei tornare in possesso di questa abitazione. Come devo comportarmi visto che l’ ex moglie nonostante la separazione sia avvenuta a Novembre u.s. non trova un’altra abitazione riportando scuse che non ha lavoro? Se le risposte potessero essere corredate da riferimenti di legge sarebbe meglio, grazie.
 
L'immobile è stato concesso in comodato senza specifica alcuna; ora la disciplina sarà "dettata" dal Giudice chiamato a regolare i rapporti tra i coniugi in sede di separazione.
La situazione peggiore che le si potrà prospettare è che il Giudice, ritenuto l'immobile concesso in comodato gratuito al fine di consentire alla coppia di destinarlo a propria "casa familiare", lo attribuisca alla moglie in sede di separazione a tutela della stessa quale coniuge da tutelare (ad es. per la sua ridotta o inesistente autonomia economica) sino a chè la destinazione iniziale non possa considerarsi terminata.
Codice Civile art.1803
Cassazione n. 2103/2012.
Cassazione n. 20448/2014.

Uniche sua speranze:
- che il Giudice non ritenga sussistente un comodato ai fini della destinazione della famiglia (ma per il solo figlio): ipotesi assai remota.
- che la signora sia sufficientemente autonoma e quindi il Giudice non gli riconosca alcun favore (attribuzione della casa coniugale in sede di separazione).

Come comportarsi: se la moglie ha un titolo giudiziale, nulla da fare; se invece ne è carente, dovrà Lei adire il Giudice per far cessare l'occupazione sine titulo: Lei infatti potrà chiedere alla signora di lasciare immediatamente l'immobile.
 
Buongiorno a tutti mi trovo ad affrontare una questione spiacevole riguardante un appartamento di mia proprietà dove ho mandato mio figlio ad abitare gratuitamente quando si è sposato per agevolare la coppia e senza sottoscrizione di contratto, ora purtroppo c’è stata una separazione consensuale, non ci sono figli e io vorrei tornare in possesso di questa abitazione. Come devo comportarmi visto che l’ ex moglie nonostante la separazione sia avvenuta a Novembre u.s. non trova un’altra abitazione riportando scuse che non ha lavoro? Se le risposte potessero essere corredate da riferimenti di legge sarebbe meglio, grazie.
Ringrazio Ollj per la risposta mi leggerò gli articoli per capire come posso comportarmi con la ex nuora magari inviarle una raccomandata chiedendole di lasciare libero l'appartamento.
Buongiorno a tutti mi trovo ad affrontare una questione spiacevole riguardante un appartamento di mia proprietà dove ho mandato mio figlio ad abitare gratuitamente quando si è sposato per agevolare la coppia e senza sottoscrizione di contratto, ora purtroppo c’è stata una separazione consensuale, non ci sono figli e io vorrei tornare in possesso di questa abitazione. Come devo comportarmi visto che l’ ex moglie nonostante la separazione sia avvenuta a Novembre u.s. non trova un’altra abitazione riportando scuse che non ha lavoro? Se le risposte potessero essere corredate da riferimenti di legge sarebbe meglio, grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top