Quello che ora tu paghi andrà dedotto da quello che tua sorella dovrà ricevere.
Sei tu che hai onori ed oneri.




Evidentemente non hai compreso.
Non è in discussione il Testamento...ma dubito che nello stesso tuo padre abbia tenuto conto di tutte le donazioni fatte in vita e dei debiti per prestiti ricevuti.
Norma e Giurisprudenza precisano Collazione ed eventualmente Riduzione.

Dovete affidarvi ad un professionista che verifichi tutti i valori in gioco e poi procediate con la divisione ereditaria eventualmente vendendo parte dei beni "comuni" (sui quali hanno prelazione gli eredi).

Non è che con una "sentenza" letta in tete tu possa far cambiare idea a tua sorella.

L'unico sistema è che da "brave sorelle" vi riunite e concordate una soluzione... altrimenti la storia si trascina all'infinito.
Con una “sorella” che rivuole 2500€ che mio padre mi regaló per una fecondazione assistita (ma che trattiene almeno 40.000€ di mobilio e arredi varii) temo che non sarà possibile… mi rivolgeró ad un avvocato, magari intanto come “eminenza grigia”… pi si vedrà…
Grazie☺️
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top