gggchan

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno, sono interessata ad una casa però il proprietario è proprietario solo al 75%, l'altro 25% è di una persona che è immigrato in Argentina nel 28. Il proprietario vorrebbe fare L'usucapione ma ho paura che ci metta anni, io, che rischi corro a comprarla al 75%?
Grazie a chi mi risponderà
 
che rischi corro a comprarla al 75%?
Che un giorno arrivi il proprietario (od un suo erede/discendente) a reclamare la sua comproprietà o la liquidazione della sua quota.

L'usucapione potrebbe essere anche "dichiarata" se trovi il notaio disposto a riportarla in atto.
Comunque in assenza di controparte la sentenza dovrebbe essere rapida.
 
Ti posso chiedere in che senso dichiarata? Non servirebbe portare nessuno in giudizio intendi? Grazie. Sono ignorante. Il notaio da cui siamo andati a chiedere informazioni non mi ha detto molto, e ora ci rivolgiamo a un avvocato per capire che fare. Comunque grazie!!
 
Ti posso chiedere in che senso dichiarata? Non servirebbe portare nessuno in giudizio intendi? Grazie. Sono ignorante. Il notaio da cui siamo andati a chiedere informazioni non mi ha detto molto, e ora ci rivolgiamo a un avvocato per capire che fare. Comunque grazie!!
 
L'usucapione è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario che si perfeziona decorso il possesso ininterrotto pacifico ed incontestato per 20 anni.
La sentenza ha solo fine dichiarativo.

Il Notaio dovrebbe ben conoscere sia il disposto del Consiglio Notarile sia Giurisprudenza che hanno avallato la possibilità della compravendita di un bene dichiarato usucapito dal venditore.
 
Il proprietario vorrebbe fare L'usucapione ma ho paura che ci metta anni, io, che rischi corro a comprarla al 75%?
Comprare il 75% sarebbe un’idiozia.
Puoi invece comprare il 100%, se il venditore dichiara di aver regolarmente usucapito (cioè di avere maturato i requisiti per aver acquisito il 25% per usucapione); naturalmente deve dimostrarti quello che sostiene.
In questo caso, sei tu che ti assumi il rischio che il proprietario del 25% o i suoi eredi si facciano vivi per reclamare la loro parte di proprietà.
Certo che, se il proprietario del 25% è via dall’Italia dal ‘28, non sembra essere interessato…va approfondita la situazione, con l’aiuto e il consiglio del tuo notaio di fiducia.
 
Comprare il 75% sarebbe un’idiozia.
Puoi invece comprare il 100%, se il venditore dichiara di aver regolarmente usucapito (cioè di avere maturato i requisiti per aver acquisito il 25% per usucapione); naturalmente deve dimostrarti quello che sostiene.
In questo caso, sei tu che ti assumi il rischio che il proprietario del 25% o i suoi eredi si facciano vivi per reclamare la loro parte di proprietà.
Certo che, se il proprietario del 25% è via dall’Italia dal ‘28, non sembra essere interessato…va approfondita la situazione, con l’aiuto e il consiglio del tuo notaio di fiducia.
Sono andata da un notaio e ci è stato detto che bisognerebbe citare in giudizio gli eredi nonostante le varie prove e testimoni
Comunque tanto Andremo da un avvocato e vedremo cosa dirà. Grazie mille comunque!
 
Chi vende dichiarando l'usucapione per il possesso ininterrotto, incontestato e continuo lo può fare e tu saresti tranquillo in quanto se saltasse fuori uno che rivendica dovrà sobbarcarsi una causa che da quanto dichiari perderebbe senza dubbio. Ricordati che trascorsi dieci anni di possesso come sopra specificato, l'onere della prova è a carico di chi rivendica. Ovviamente potresti avere dei problemi se volessi ottenere finanziamenti dando a garanzia detto immobile prima che siano trascorsi dieci anni dall'atto pubblico.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top