andymaga

Nuovo Iscritto
Un'unità immobiliare in un fabbricato residenziale condonata nell'85 come studio professionale, in caso di vendita quali sono le tasse per il venditore e per l'acquirente che vuole destinarla a propria abitazione principale?
 
L'acquirente non godrebbe delle agevolazioni fiscali previste per la prima casa, il prezzo su cui calcolare l'imposta non sarà sulla sue rendita catastale ma sul reale prezzo corrisposto, per cui considera che dovrà pagare il 10% dell'intero prezzo. Per il venditore non c'è nessun onere fiscale semprechè siano trascorsi 5 anni dal suo acquisto.
 
Quello che puoi fare visto che a seguito di condono è rientrato in categoria A/10 ma prima era abitativo,, puoi chiedere il ripristino della vecchia categoria ....in questo caso rientrerebbero i benefici dell'acquirente.
 
Mi sembra che se l'acquirente scrive nell'atto che acquista l'immobile per destinarla a propria residenza entro 18 mesi, e svolge tutte le pratiche edilizie ed il nuovo accatastamento, dovrebbe ottenere le agevolazioni fiscali, sempre se non possiede altra abitazione nel comune e se non ne ha già usufruito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top