Confermo e concordo. :daccordo:

mi e' venuto un dubbio..................se gli abusi sono sanabili entro il rogito
la provvigione e' dovuta all'agente.
immagino subito dopo i controlli con esito positivo.
se il venditore non sana pero' gli abusi entro il rogito,
l'acquirente puo' obbligarlo e citarlo in giudizio.
ma................se viene fuori che gli abusi non sono sanabili, l'acquirente si ritira dal contratto, gli viene restituita la cauzione e non paga la provvigione.
e' questa la procedura???
ciao
 
Tutto dipende dal contenuto della condizione sospensiva.
Se la condizione sospensiva prevede solo che l'immobile debba essere conforme urbanisticamente e catastalmente, il mediatore ha diritto alla provvigione solo se il tutto è conforme.
Se la condizione sospensiva prevede, in caso di difformità sanabili, la regolarizzazione tra preliminare e rogito, il mediatore ha diritto alla provvigione una volta che è stato stipulato. Nel caso in cui poi, dopo aver stipulato il preliminare, il venditore non sani l'immobile, l'acquirente avrà diritto di chiedere il raddoppio della caparra ed i danni tra cui quello del pagamento dell'agenzia.

ma................se viene fuori che gli abusi non sono sanabili, l'acquirente si ritira dal contratto, gli viene restituita la cauzione e non paga la provvigione.
e' questa la procedura???
Se era sottoposto a condizione sospensiva (regolartità urbanistica e catastale) si, è come dici tu.
 
Tutto dipende dal contenuto della condizione sospensiva.
Se la condizione sospensiva prevede solo che l'immobile debba essere conforme urbanisticamente e catastalmente, il mediatore ha diritto alla provvigione solo se il tutto è conforme.
Se la condizione sospensiva prevede, in caso di difformità sanabili, la regolarizzazione tra preliminare e rogito, il mediatore ha diritto alla provvigione una volta che è stato stipulato. Nel caso in cui poi, dopo aver stipulato il preliminare, il venditore non sani l'immobile, l'acquirente avrà diritto di chiedere il raddoppio della caparra ed i danni tra cui quello del pagamento dell'agenzia.

Se era sottoposto a condizione sospensiva (regolartità urbanistica e catastale) si, è come dici tu.

certo, era solo una precisazione, sempre per una proposta con condizione sospensiva a regolarita' urbanistica.
ok grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top