Le comunico che dal...sono il nuovo proprietario dell' appartamento da Lei locato.
Per il contratto di locazione registrato il...presso l' Agenzia delle Entrate di..... La invito al pagamento dei relativi canoni sul conto a me intestato con l' IBAN.....
:daccordo:
 
anche presentandosi a casa del locatario x conoscerlo come nuovo locatore sarebbe la cosa migliore, inviare un avviso di pagamento della pigione senza averlo avvisato non è il massimociao adimecasa:daccordo:
 
PER CICO
Intanto mi pare strano che il Vecchio Proprietario/Locatore , NON abbia avvertito L'inquilino, che dovrebbe avere avuto il Diritto di Prelazione all'acquisto e quindi Gia' essere Informato, del Cambio di Padrone di Casa.
Poi , A Mio Parere, Con Una Telefonata, Gentile, Avvertirlo del Cambio Dati per L'accredito Bancario scambiarsi La Vostra e.mail in Modo per il Futuro, da essere meno invadenti possibile, e nello stesso tempo mantenere i Contatti,ed in seconda Battuta, se Credi di Fare Cosa Gradita, Chiedergli se Gradirebbe Prendere un Caffe' Con Te Per Conoscersi, stringersi La Mano ed Iniziare un rapporto di Cordiale Collaborazione. Cerca di Capire che tipo e' Comportati di Conseguenza Fai Capire che Ci sei al Bisogno
 
PER CICO
Intanto mi pare strano che il Vecchio Proprietario/Locatore , NON abbia avvertito L'inquilino, che dovrebbe avere avuto il Diritto di Prelazione all'acquisto e quindi Gia' essere Informato, del Cambio di Padrone di Casa.

Dipende. La prelazione potrebbe essere stata negata direttamente nel contratto di locazione con apposita clausola.
 
purtroppo nelle abitazioni residenziali x ora non esiste il diritto di prelazione salvo casi particolari ciao adimecasa:daccordo:
 
dm 30/12/2002 art. 1 - 10. E' nella attribuzione esclusiva del proprietario dell'immobile, la facoltà di concedere il diritto di prelazione al conduttore in caso di vendita dell'immobile con le modalità previste dagli
articoli 38 e 39 della legge 27 luglio 1978 n. 392.

La prelazione se concessa esiste o in riferimento alla 392 (prelazione legale, riscatto verso terzi) o come accordo di contratto (prelazione volontaria, non c'è riscatto ma sicuramente un risarcimento danni al proprietario che non ha preferito il locatario nella vendita)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top