E' chiaro quindi che il padre ha la disponibilita' al 100% dell'immobile, e nessuno mette in dubbio che finché non crepa, può' farnr ciò' che vuole.
Non può farne ciò che vuole, poiché esiste una prelazione (volontaria). Premesso che bisognerebbe conoscere con precisione i termini del diritto di prelazione concessa ai figli, nel caso in cui il padre, in spregio a tale diritto, procedesse alla vendita dell'immobile senza preferire i figli, questi ultimi, pur non avendo un diritto di riscattarlo nei confronti di colui che lo abbia acquistato in violazione del diritto di prelazione, avrebbero diritto al risarcimento dei danni.
 
Il padre può farne ciò che vuole. Il fatto di aver concesso una prelazione non gli impedisce di venderlo, allo stesso prezzo, a chiunque. Ma la mia domanda non è questa. Io ho chiesto: se lo vende ad uno dei due prelati (: è tenuto ad interpellare l'altro?
 
mi tocchera' pagare un avvocato..
non vorrei giustificarmi ma quando si parla di diritto di prelazione si pensa alla prelazione successoria (e qui si parlava di successione vedi tuo intervento n.° 3), o alla prelazione nella locazione di beni immobili. C'é anche una prelazione giudiziale del creditore. Ed infine c'é una prelazione volontaria.
Sono stati impiegati 22 interventi per capire che si tratta di una prelazione volontaria, descritta in maniera lacunosa e ti lamenti che non ti è stata data risposta. Consultare un avvocato/notaio mi sembra il minimo; così portando le carte e rispondendo alle sue domande avrai una risposta.
 
Se ci sono voluti 22 interventi per capire, non e' mia colpa. Io ho specificato che si tratta di una prelazione volontaria dal momento che, come scritto, e' indicata nell'atto di divisione ed in una scrittura privata. Se fosse stata una prelazione legale non sarebbe stato necessario ribadirla in due scritture distinte
E' chiaro che mi rechero' da un legale, del resto credo che ognuno di noi che espone un problema qui, lo faccia per avere una prima infarinatura e la stessa Propit, giustamente, esorta a non prendere per oro colato cio' che si scrive e, logicamente, se ne estranea.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top