U

User_44116

Ospite
Buona sera a tutti,
certamente l'argomento è già stato trattato, ma non riesco a rintracciarlo!
La domanda é semplice:
In un condominio di oltre 30 condomini, tra gli altri, si propone come amministratore uno dei condomini
o, meglio, il coniuge di un condomino con uno studio di amministrazioni condominiali.
Possono esserci impedimenti/osservazioni di qualche natura (conflitti d'interesse od altro) nel nominare
amministratore un condomino o coniuge di un condomino? Tra l'altro, lo stesso proponente amministratore
è già amministraore del supercondominio di cui fa parte il condominio in parola.
Grazie per la collaborazione.
 
Onde evitare che accada quanto è accaduto nel mio condominio negli ultimi 19 anni, verifica attentamente che SUL REGOLAMENTO CONDOMINIALE CONTRATTUALE NON VI SIA L'ESPRESSO DIVIETO DI AVERE UN AMMINISTRATORE CHE E' ANCHE CONDOMINO.

Nel mio caso ho avuto 3 amministratori, e solo il primo era esterno al condominio.

Il secondo s'è fregato migliaia di euro, ed era condomino.

Il terzo e' quello che e' in carica, ed è anche lui condomino.

Il regolamento condominiale contrattuale comunque vieterebbe una cosa del genere, ma vedo con dispiacere che nel mio condominio pochi ne possiedono copia. A me è stata consegnata quasi 20 anni fa una copia del regolamento dall'agente immobiliare che mi ha venduto casa, e che me la fece controfirmare "PER ACCETTAZIONE E PRESA VISIONE" in tutte le pagine, ma vedo che ad altra gente questo documento o non è stato dato, o se lo è perso.

Il rischio è quello di un evidente conflitto d'interessi, l'amministratore / condomino è portato ad approfittarsene della sua posizione.
 
Possono esserci impedimenti/osservazioni di qualche natura (conflitti d'interesse od altro) nel nominare
amministratore un condomino o coniuge di un condomino?
No.
Nel vostro caso poi non si tratta di condomino.
In ogni caso, visto che conoscete già l’amministratore che vi si propone, votatelo se , per la vostra esperienza, lavora seriamente.
 
Grazie per la collaborazione e i consigli.
Non esistono conflitti d'interesse e/o controindicazioni neanche se l'amministratore è contemporaneamente anche amministratore del supercondominio di cui lo stesso condominio fa parte?
Grazie ancora e molti cordiali saluti
Sterenz
 
Non mi risulta sia vietato dalla legge essere Amministratore del condominio X, ed essere contemporaneamente SuperAmministratore del comprensorio che abbraccia il condominio X, il condominio Y ed il condominio Z.

CORREGGETEMI SE SBAGLIO. Grazie.
 
In realtà l'Amministratore di SuperCondominio, se vuole, può aprire le porte a tutti, dando però diritto di parola solo ai rappresentanti nominati dalle singole assemblee condominiali.

Da noi ha fatto così.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top