Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Ma scusate l'amministratore può contattarmi via mail per cose così importanti? E se io non la leggessi? E poi non posso chiedere come ha fatto i calcoli?
E poi tutta questa storia per 233 euro.......
non ho sostenuto che ce li deve mettere l'amministratore: ce li mette l'attuale proprietario oppure l'amministratore li suddivide pro m/m d'altronde si tratta di una spesa da ripianare su bilanci di anni precedenti approvati e @Manus ha un documento firmato dall'amministratore che certifica che lei e sua madre non hanno pendenze con il condominio. Secondo me il condominio deve obbligare il Gestore del servizio idrico a fare dei saldi annuali non pluriennali che, poi, sono difficili da interpretare, sospratutto se c'é il ricalcolo dei costi unitari. D'altrocanto, se permetti, il principio cardine è quello di pagare quello che si consuma e non quello che viene stimato: cosa serve mandare le autoletture a scadenze indicate dal gestore se poi questo non ne tiene conto ed emette saldi a suo piacimento? Chi ha l'obbligo di certificare i consumi? Il gestore? Allora che faccia le letture almeno una volta all'anno e che i conguagli seguano le letture effettive.Direi che bastano e avanzano...se trovi un amministratore che ci mette di tasca propria simili ammanchi...fammelo conoscere.
Gratis per sempre!