MaxMax!

Membro Assiduo
Proprietario Casa
A gennaio dovrei stipulare un contratto di locazione a canone concordato 4+4 e con cedolare secca. Devo far firmare sia il conduttore che il garante immagino, poi firmo io e poi dovrò mandarlo all'uppi per la conferma del canone applicato. La procedura secondo voi è corretta prima che si trasferisca l'inquilino in casa?
Vi allego il contratto tipo che vorrei fare.
Grazie a tutti per eventuali consigli :)
 

Allegati

dovrei stipulare un contratto di locazione a canone concordato
Un contratto ex art. 2, comma 3 della legge n. 431/1998 deve obbligatoriamente adottare il contratto tipo di cui all'Allegato A al decreto interministeriale 16 gennaio 2017.
E deve, come tutti i contratti di locazione, contenere anche la clausola prevista dall'art. 6, comma 3 del D. Lgs. n. 192/2005:
"Il conduttore dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione, comprensiva dell'attestato, in ordine alla attestazione della prestazione energetica degli edifici".

Il proprietario deve rendere disponibile l'attestato di prestazione energetica al nuovo locatario all'avvio delle trattative e consegnarlo alla fine delle medesime.
 

Allegati

Se @masagu invece del concordato vuole stipulare un contratto libero 4 + 4, deve calcolare bene la durata: dal 01/01/2021 al 31/12/2024 (non 31/12/2025 come scritto nel contratto che ha allegato nel primo post).
Inoltre la disdetta da parte del locatore non può essere inviata al conduttore "in qualsiasi momento" con "3 mesi di preavviso".

Secondo me in entrambi i casi (stipula contratto libero o concordato) se non si conosce bene la materia è meglio farsi assistere da un esperto.
 
Un contratto ex art. 2, comma 3 della legge n. 431/1998 deve obbligatoriamente adottare il contratto tipo di cui all'Allegato A al decreto interministeriale 16 gennaio 2017.
E deve, come tutti i contratti di locazione, contenere anche la clausola prevista dall'art. 6, comma 3 del D. Lgs. n. 192/2005:
"Il conduttore dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione, comprensiva dell'attestato, in ordine alla attestazione della prestazione energetica degli edifici".

Il proprietario deve rendere disponibile l'attestato di prestazione energetica al nuovo locatario all'avvio delle trattative e consegnarlo alla fine delle medesime.
Grazie Nem
 
I contratti concordati sono quelli 3 + 2 / 4 + 2 / ecc.
Il contratto 4 + 4 è quello "libero".
Non sapevo uva farò un 4+2 per il concordato e sistemo le date. Si l'esperto dell'uppi ovviamente supervisionera' ma volevo essere il più preciso possibile. Grazie a tutti per i consigli amici miei.
 
Ancora due cose: possibile avere il file in formato word? Non sono riuscito a trovarlo in rete ( mi servirebbe anche quello transitorio) e ancora vi chiedo ma visto che negli anni passati ho sempre adottato il modello che ho allegato a questo thread che ho poi visto essere molto simile al famoso "allegato A" e di cui anche avuto l'attestazione da parte dell'uppi, sarebbe così sbagliato usare quello in mio possesso per registrare in nuovo contratto? I contenuti mi sembrano uguali.
Grazie a tutti.
 
Sarebbe sbagliato.
Usa il modello ministeriale, che riporta le clausole esatte. Ad esempio per quanto riguarda la possibilità di disdetta da parte di locatore e conduttore, il preavviso, la ripartizione degli oneri accessori.
Quest'ultima è regolata dalla tabella Allegato D al D.M. suddetto:
caricaPdf (gazzettaufficiale.it)
Grazie uva ok....se riuscissi ad aiutarmi a reperire il formato editabile mi faresti un grande favore così inizio a compilarlo per poi portarlo all'uppi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top