euge52

Membro Attivo
Proprietario Casa
Vorrei sapere se una persona stipula un contratto concordato , poi deve obbligatoriamente risiedervi o non è obbligatorio??????
Grazie e buona serata a tutti
 
L'Accordo Territoriale di Torino recita:

Il conduttore, per i contratti stipulati ai sensi dell'art. 2 comma 3 L.431/98, dovrà entro il termine di 30 gg. dalla registrazione del contratto, provvedere a comunicare all'ufficio anagrafe il cambio di residenza presso l'alloggio oggetto della locazione.

Quindi è indispensabile la residenza anagrafica, soprattutto perché permette al locatore di usufruire dell'aliquota IMU agevolata.

Prova a consultare l'Accordo Territoriale del Comune dove si trova l'immobile.
 
l’IMU agevolata
Per avere una risposta precisa devi rivolgerti all'Ufficio tributi del Comune dove si trova l'immobile.
Generalmente i Comuni prevedono un'aliquota IMU agevolata per gli immobili concessi in locazione con contratti concordati, aliquota che viene ulteriormente ridotta del 25% in base alla l. 208/2015 (il cosiddetto sconto statale).
 
Alcuni Comuni arrivano anche al 50%
I comuni determinano l'aliquota, potendo modificare, in aumento o in diminuzione, l'aliquota di base pari allo 0,76 per cento, sino a 0,3 punti percentuali.
L'aliquota stabilita dal comune, per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, è ridotta al 75 per cento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top