Nemesis il figlio avendo dovuto rientrare in sede, porta solo il domicilio dal padre e lascia la residenza in altro comune, il sabato e la domenica potrebbe rientrare nella sua prima casa, e se invece andava il affitto per lavoro cosa succedeva????
 
il figlio avendo dovuto rientrare in sede
Ha cambiato la sua residenza. Aveva quindi l'obbligo giuridico di dichiarare entro venti giorni la situazione di fatto all'Ufficiale di anagrafe, per ottenere l'iscrizione anagrafica corrispondente alla sua nuova dimora abituale.
se invece andava il affitto per lavoro cosa succedeva?
La stessa cosa.
 
Nemesis, urge una tua consulenza, sto per completare un contratto di locazione commerciale per un cliente, il locatario tramite il suo commercialista mi contesta l'aumento istat al 100%, al rinnovo del secondo anno, qualè la norma che lo vieta, ringrazio anticipatamente
 
il locatario tramite il suo commercialista mi contesta l'aumento istat al 100%, al rinnovo del secondo anno, qualè la norma che lo vieta
Art. 32, comma 2 della legge n. 392/1978, come modificato dall'art. 41, comma 16-duodecies del D.L. n. 207/2008:
"Le variazioni in aumento del canone, per i contratti stipulati per durata non superiore a quella di cui all'articolo 27, non possono essere superiori al 75 per cento di quelle, accertate dall'ISTAT, dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati".
 
Nemesis la norma da te citata non lo vieta, ma cita che si può applicare per intero l'istat maturato nei 12 mesi precedenti, purchè citato nel contratto auguri di Buon anno
 
la norma da te citata non lo vieta
Invece lo vieta, per i contratti stipulati per durata non superiore a quella di cui all'articolo 27. Quindi per i "normali" 6+6 (o 9+9 per gli immobili adibiti ad attività alberghiere, all'esercizio di imprese assimilate ai sensi dell'articolo 1786 del codice civile o all'esercizio di attività teatrali) non è consentito prevedere una variazione superiore al 75% dell'indice FOI dell'ISTAT.
Una variazione superiore al 75% è consentita solamente per i contratti stipulati per durata superiore a quelle "normali" sopra indicate (per esempio, di 7 anni anziché 6 anni).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top