• Autore discussione Autore discussione User_40468
  • Data d'inizio Data d'inizio
fate una visura storica dell'immobile e vedrete che il nome del notaio spunta fuori.
signora maestra, non vale!
essezeta suggerisce!!!

:lol:

PS
in effetti in alcuni casi non si leggerà neppure sulla storica, ma facendo ancora un altro tipo di visura il dato salta necessariamente fuori.
;-)
ovviamente si può continuare a fare tutto dal computer di casa, oppure, quando si è generosi e/o pigri e/o non capaci, come il nostro beneamato condobip, incaricare tecnici e/o legali.
 
Questa è la mia tratta direttamente dal Servizio telematico dell'AdT, ci trovi il nome del Notaio?
8531244046_bfa58c912c_b.jpg
 
nella tua non c'è perché l'Agenzia del Territorio, irritata per le sciocchezze che diffondi sul suo conto, ti ha cancellato i dati per farti dispetto.

:-D


PS
come già detto in precedenza un motivo c'è, e c'è il modo per far comunque saltar fuori il dato.

non sai come? tecnici e/o legali ti aspettano!

ciao...
 
non sai come? tecnici e/o legali ti aspettano!

ciao...
Finalmente siamo d'accordo :daccordo:, infatti nel mio 1° post ho detto esattamente quanto tu dici ora, però a me non servono ne tecnici ne legali, perchè conosco esattamente il nome del Notaio dove ho rogitato, è sufficiente che mi leggo il MIO ROGITO che conservo gelosamente.

In via telematica e gratuita (come tu dici da tempo) non c'è nessun nome di alcun Notaio, ma solo Nome del proprietario/i e CF e tutti i dati catastali, e null'altro.
Esempi ne hai avuti già due da me.
 
E poi attendo ancora la risposta dal O.P. Conicek
- ti è stato inviato anche la copia del Rogito?
Pregherei Erwan ed altri, di non rispondere a nome dell'O.P.

ipotizzo che di risponderti non veda più nemmeno lui l'utilità, ma in un altro topic lo ha scritto:

... ho ricevuto il rogito del mio nuovo vicino...

evviva!
iuppidù!
eureka!
yahoo!

(magia, magia, magia...)
 
Di là da tutte le divagazioni relative al modo con cui acquisire il nome del notaio rogante, sarebbe in ogni caso un passo avanti l'ammissione, da parte di "qualcuno", e finalmente, che l'unico professionista che deve necessariamente intervenire per rilasciare quanto è d'interesse, e cioè la copia dell'atto di compravendita, è il notaio che ha rogato quell'atto.
 
:lol:
veramente no, non sono d'accordo con nessuna delle barzellette che hai raccontato nelle pagine precedenti e che sin qui ho faticosamente evidenziato.

ciao!
fai come vuoi, nella mia visura telematica direttamente dall'AdT NON C'E nessun nome del Notaio, se c'è devi dimostrarlo :hi:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top