pensa che c'è anche il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati a cui appellarsi.
Purtroppo ne fa parte, e in passato pure presidente
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
pensa che c'è anche il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati a cui appellarsi.
Purtroppo ne fa parte, e in passato pure presidente![]()
Non è vero: anche loro hanno le tabelle professionali, in caso di contenzioso l'avvocato si attacca al palo dei minimi professionali anche se ora non sono più applicabili ma che costituiscono comunque un punto di riferimento. Secondo me l'avvocato, come tutti i professionisti, dovrebbe essere respondabile dei suggerimenti e di come intende impostare la causa. Lui ha suggerito la mediazione? la mediazione è andata deserta e non ha sortito alcunché? Allora come la mettiamo sig. avvocato (io gli chiederei)? Io mi sono rivolto a lei per avere dei risultati non per dare un contributo alle sue entrate (aggiungerei). In ogni caso la cifra richiesta per la redazione dell'istanza, la sua presentazione per la registrazione presso l'istituto di mediazione, e la vacazione per 3,0 ore impiegate per presenziare alla udienza valgono la somma richiesta., perché senza preventivo, agli avvocati è concesso di tutto.
D'altro canto, non poteva non farne parte, visto che esercita la professione di avvocato.
Parlavo del Consiglio dell'Ordine, non dell'Ordine.
Gratis per sempre!