E' Daniele che sta cercando di diventare famoso (:, in realtà il riferimento non è molto pertinente, semplicemente il DOCFA è il programma che noi tecnici utilizziamo per elaborare e presentare gli aggiornamrnti del catasto dei fabbricati e lì viene un po' spiegato come funziona

per quanto riguarda il quessito iniziale, dovrebbe essere possibile pagare le tasse sul reale importo pagato ma la presunzione di evasione è inevitabile fino a che lo Stato ci ritteerà tutti evasori a prescindere
Per esempio mi risulta che per un acquisto all'asta dal tribunale è possibile pagare le imposte sul valore di acquisto ma in questo caso il prezzo pagato è palese e non discutibile
 
ahi! se questo fosse vero cadrebbe il valore catastale come strumento di riscossione sul valore di un immobile. Credo che possa essere incostituzionale o l'uno o l'altro.
 
E' Daniele che sta cercando di diventare famoso
mi hai scoperto...hihih in realtà per i non tecnici può essere un aiuto)a capire come funziona il Catasto, e di conseguenza il nostro lavoro, naturalmente ti sarai accorto che manca ancora un pezzo, ma fare una presentazione di quel tipo ti richiede una giornata almeno (per pochi minuti di video).

per quanto riguarda il quessito iniziale, dovrebbe essere possibile pagare le tasse sul reale importo pagato ma la presunzione di evasione è inevitabile fino a che lo Stato ci ritteerà tutti evasori a prescindere
questo è il problema

Per esempio mi risulta che per un acquisto all'asta dal tribunale è possibile pagare le imposte sul valore di acquisto ma in questo caso il prezzo pagato è palese e non discutibile
Questo non lo sapevo e ti ringrazio.
 
per quanto riguarda il quessito iniziale, dovrebbe essere possibile pagare le tasse sul reale importo pagato ma la presunzione di evasione è inevitabile fino a che lo Stato ci ritteerà tutti evasori a prescindere
Questa è una risposta a parer mio giustissima.
Si potrebbe combattere questa presunzione?
 
mi hai scoperto...hihih in realtà per i non tecnici può essere un aiuto)a capire come funziona il Catasto, e di conseguenza il nostro lavoro, naturalmente ti sarai accorto che manca ancora un pezzo, ma fare una presentazione di quel tipo ti richiede una giornata almeno (per pochi minuti di video).
.
ti ho già detto che sei pazzo (:
 
Questa è una risposta a parer mio giustissima.
Si potrebbe combattere questa presunzione?
Io per esperienza diretta, ho avuto più di un problema e sono ancora in ballo)...quindi capisco benissimo cosa intendi.
Sai qual'è il problema grande ? Che l'Agenzia delle Entrate deve ogni anno tirar fuori dei soldi dai "rilievi", poi che ci sia corretto o meno loro mettono le cifre a bilancio.
Mentre in GDF ogni anno devono fare un tot numero di controlli, non per forza farti la multa.[DOUBLEPOST=1400166371,1400166302][/DOUBLEPOST]
ti ho già detto che sei pazzo (:
un pochino...:lol:(:.
 
Io per esperienza diretta, ho avuto più di un problema e sono ancora in ballo)...quindi capisco benissimo cosa intendi.
Sai qual'è il problema grande ? Che l'Agenzia delle Entrate deve ogni anno tirar fuori dei soldi dai "rilievi", poi che ci sia corretto o meno loro mettono le cifre a bilancio.
Mentre in GDF ogni anno devono fare un tot numero di controlli, non per forza farti la multa.
Quindi non ci resta altro che chinare la testa ai loro voleri?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top