Ti ringrazio moltissimo ora è tutto chiaro, non vado a far polemiche voglio vivere tranquillamente ma in caso di problemi con il vicino faccio presente questo importante punto.

Ti ringrazio nuovamente
 
direi che il manufatto
ma in caso di problemi con il vicino faccio presente questo importante punto.
si ma dopo vent'anni avrà usucapito il diritto di lasciare sul posto il manufatto e non potrai più farlo rimuovere.
I contatori andrebbero messi in apposite nicchie presenti, o da praticare, sui muri, o murature, di confine con pubblica strada.
 
Come dicevo il manufatto e stato fatto circa due anni fa alla costruzione della nuova casa , pertanto sono in tempo a chiedere delucidazioni ad eventuali diatribe.
 
... siamo sicuri?
nelle distanze delle costruzioni dal confine vige la regola di costruisce per primo. Se chi costruisce per primo costruisce con il muro sul confine chi costruisce dopo o costruisce in aderenza, oppure in comunione, oppure deve costruire rispettando la distanza prevista dal c.c., e/o dai regolamenti comunale, tra i muri accollandosi da distanza che sarebbe spettata al vicino.
In questo caso mi sembra che ci siano due costruzioni definite e distanti tra loro. Uno dei due ha costruito questo "bussolotto" sul confine e non aderente al proprio fabbricato; quindi, secondo me, è una nuova costruzione che deve rispettare la distanza rispetto alla casa del postante che è già costruita distante dal confine.
 
nelle distanze delle costruzioni dal confine vige la regola di costruisce per primo. Se chi costruisce per primo costruisce con il muro sul confine chi costruisce dopo o costruisce in aderenza, oppure in comunione, oppure deve costruire rispettando la distanza
In questo caso il vicino ha costruito per primo sul confine, quindi ora @claudio edmondo può al limite costruire al confine, ma nulla può fare rispetto al box costruito dal vicino
secondo me, è una nuova costruzione che deve rispettare la distanza rispetto alla casa del postante che è già costruita distante dal confine.
sì, ma qui si parla di distanza dal confine non dalla casa di @claudio edmondo .
 
ma nulla può fare rispetto al box costruito dal vicino
cioé secondo te questa situazione ipotizzata è legale?
situazione.jpg
 
un alloggiamento per i contatori non è definibile come una costruzione ma potrebbe essere un "vano tecnico". Non è detto che sia un abuso o una lesione dei diritti di confine in quanto di altezza e dimensioni ridotte
 
un alloggiamento per i contatori non è definibile come una costruzione ma potrebbe essere un "vano tecnico". Non è detto che sia un abuso o una lesione dei diritti di confine in quanto di altezza e dimensioni ridotte
Ma per vano tecnico si definisce un muro di alt. 1,70cm x lug. 1.40cm contenente 9 utenze? ( luce +gas+acqua) per tre famiglie, mi risulta che per ogni singola famiglia venga posizionato fuori dalla casa un piccolo box per le singole utenze e non per risparmiare lavoro e tempo mi venga messo a confine questo manufatto.
 
Ma per vano tecnico si definisce un muro di alt. 1,70cm x lug. 1.40cm contenente 9 utenze? ( luce +gas+acqua) per tre famiglie, mi risulta che per ogni singola famiglia venga posizionato fuori dalla casa un piccolo box per le singole utenze e non per risparmiare lavoro e tempo mi venga messo a confine questo manufatto.
vige sempre la regola di 1,50 dal confine come specificato da Vittovieric che non è stata rispettata
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top