cioé secondo te questa situazione ipotizzata è legale?
io mi sono limitato a seguire la tua affermazione (che coincide con le informazioni che avevo io)
chi costruisce per primo costruisce con il muro sul confine chi costruisce dopo o costruisce in aderenza, oppure in comunione, oppure deve costruire rispettando la distanza prevista dal c.c., e/o dai regolamenti comunale, tra i muri accollandosi da distanza che sarebbe spettata al vicino.

Se le cose stanno così, la situazione che hai schizzato è regolare solo se è rispettata la distanza dalla casa di @claudio edmondo prevista per quel tipo di manufatto (che non è detto sia la stessa che per un'abitazione, come dice @griz )
 
Dove posizionare il contatore dell’energia elettrica?
La posizione del contatore non può essere qualsiasi: infatti, il vano contatori deve essere in una posizione accessibile ai tecnici inviati dal distributore, in modo da poter consentire agevolmente le operazioni di manutenzione e gli interventi necessari, anche quando il cliente non è presente nell’abitazione. Per questo motivo, i contatori vengono posizionati all’esterno degli edifici, in posizioni protette dagli agenti atmosferici. Se la proprietà è recintata, i contatori vengono installati al limite della proprietà, con diretto accesso dalla strada aperta al pubblico. Ci sono però casi particolari (ad esempio per i centri storici) in cui il distributore può concedere l’installazione del contatore all’interno dell’abitazione, senza che ci sia un accesso diretto alla casa.Nel caso si tratti di un condominio, i contatori vengono collocati tutti in un unico vano e sarà responsabilità del cliente mettere a disposizione del distributore eventuali autorizzazioni per il passaggio di cavi sulla proprietà condominiale.
Dove posizionare il contatore del gas metano?
Per quanto riguarda il contatore del gas metano, non è così semplice il posizionamento. La legge di riferimento è la UNI CIG 9036 e prevede l’installazione in varie posizioni e con diverse tipologie: singola (esterna o interna), in batteria o in vano tecnico.
Per norma generale è sempre meglio posizionare il contatore all’esterno dell’edificio e, solo quando questo non è possibile, si può collocare all’interno dell’abitazione, ma a ridosso del muro perimetrale. Per sicurezza tanto del cliente come del distributore locale, si consiglia di posizionare il contatore in una nicchia chiusa a chiave. Anche per il posizionamento interno, si suggerisce di seguire alcune misure per la sicurezza dell’abitazione: il contatore dovrebbe preferibilmente essere posizionato in un box ermetico e che possa costantemente comunicare con l’esterno, tramite un foro di aerazione.
(Ribadisco l'incompatibilità di associare elettricità e gas; tanto è vero che nelle strade le condotte del gas coesistono con le condotte dell'acqua mentre i cavi elettrici sono dal lato opposto della strada).

In ogni caso, nel linguaggio del legislatore, qualsiasi opera o manufatto che trasforma in modo durevole l'area che occupa è una costruzione. Può trattarsi di costruzione nuova o che ne modifica una esistente; può essere stabilmente fissata al suolo o ai muri di una preesistente.
Cosa si intende per manufatto edilizio?
Nelle costruzioni civili per manufatto edilizio si intende un' opera di limitata entità, che può essere eseguita senza attrezzature specializzate e che per lo più non richiede uno specifico studio di progettazione.
 
Ritornando al mio discorso il vicino ha ritenuto costruire questo manufatto con le misure ( al. 1,65/1,70x larg. 1,40) per includere tutte le utenze sia la sua che dei suoi due figli (luce+ acqua+ gas) in una unica soluzione (ex-novo) costruita da circa due anni logicamente volendo risparmiare costi per singole utenze al di fuori delle singole proprietà.
Qualcuno ha risposto che non e un mio problema perché in caso di rotture non tocca la mia proprietà. Giusto.
Nella mia casa per utenza gas ho fatto un singolo box fuori casa come pure separatamente il box per Enel sempre fuori casa come consigliatemi dai fornitori per possibile verifiche.
Io non voglio polemicare sul fatto che tutto sia giusto o sbagliato o dover litigare quello che sto dicendo e che :

1. Voglio sapere perché lo ha fatto a confine, ( questo chiederò al comune l'effettiva distanza ) quando doveva costruire singoli box di utenze al di fuori di ogni proprietà come dice il regolamento comunale.
Qualcuno altro mi ha detto dove ero quando si e fatto il tutto, come dicevo avevo una siepe alta circa 2 metri e non vado di certo a curiosare quando si fa una nuova casa, OK bagliato!!

2. Dentro alla mia proprietà c'è un palo Enel che il precedente proprietario ha concordato di installarla più di 20 anni fa quasi a confine con il vicino.
Ora mi chiedo perché il vicino senza dirmi niente in accordo con operaio Enel sono passati con i cavi della corrente elettrica sotto la muretta allacciandosi al palo Enel con le tre utenze senza un mio benestare ?
In futuro vorrei fare un muretto nella mia proprietà ma mi trovo con questi cavi fuori terra e quasi a ridosso del confine e del palo ENEL, ora cosa devo fare e quale può essere la soluzione?
Come dicevo non sono litigioso e nemmeno voglio iniziare a farlo ma io guardo al futuro oggi le cose vanno bene e domani!!
I consigli sono i benvenuti, Grazie
 
Ma questo manufatto veramente ti pone problemi? Ma non credi che la vita debba essere vissuta godendola al massimo, senza disturbare il prossimo?
 
Non è questione di disturbare il prossimo, io la vita me la sto già godendo al massimo ma se ti arriva una persona che disturba la tua vita, sebbene il proverbio dice vivi e lascia vivere, tu cosa fai?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top