Mozartina

Membro Junior
Salve,
sono nuova del forum e avrei necessità di qualche informazione.
Sono in comunione dei beni con mio marito il quale, già da prima del nostro matrimonio, era proprietario insieme al fratello di un terreno su cui vorremmo edificare la nostra prima casa. In base ai vincoli urbanistici si può costruire una casa di max 100 mt e un magazzino; in breve mio marito ed io saremmo proprietari della casa, il fratello invece è interessato alla realizzazione del magazzino. Presenteremo progetto a breve a nome dei due proprietari, dunque mio marito e suo fratello. Ci è stato detto che in seguito, anche se il terreno allo stato attuale non è frazionabile, inscenando una lite tra i due è possibile dividere in parti uguali il terreno, noi ovviamente prenderemmo la metà con la casa e lui la metà con il magazzino.
Le mie domande:
1) la concessione edilizia sarà a nome dei due fratelli, ma io, dovendo chiedere un prestito inpdap, devo giustificare tale richiesta per la costruzione di una casa che nel progetto risulta di mio marito e di suo fratello; posso comunque chiedere il prestito?
2) ci sono agevolazioni al momento per la costruzione della prima casa?sarà una casa ecosostenibile con struttura in legno;
3) è vera questa cosa della possibile divisione in secondo momento? in che misura io sarò proprietaria di questa casa?
Per il momento chiedo questo, vi disturberò sicuramente ancora!
Grazie mille!
 
Il permesso di costruire per l'immobile in costruzione sarà rilasciato ai proprietari del terreno che saranno anche i proprietari della casa e del magazzino....se in futuro vorrai essere intestataria di una quota della casa dovrai acquistarla o riceverla in donazione oppure dovresti acquistare una quota del terreno allora l'immobile sarebbe anche di tua proprietà. Non so come tu possa ottenere un mutuo ipotecario se non hai un immobile da ipotecare...potresti chiederlo a nome del marito e fare tu da garante....
 
Grazie della risposta, io infatti parlavo di prestito e non di mutuo ipotecario.
Mi chiedo, se mio marito possiede il terreno e presenta il progetto anche con il fratello,ma poi le fatture delle spese di costruzione sono a mio nome, non sono in automatico proprietaria essendo in comunione dei beni? Perdonate l'ignoranza ma sono proprio zero su questi argomenti! :oops:
Punti 2 e 3 non mi avete risposto...
grazie ancora!
 
la comuninione di beni interviene al matrimonio, il terreno era già di proprietà di tuo marito prima, credo sia un suo bene personale, quindi tu non hai nessun titolo
non so se sia possibile un contratto secondo il quale tu vai a costruire a tue spese una costruzione sul terreno di tuo marito ed in seguito la proprietà posa essere comune
il fratello rimane comunque proprietario pro quota del terreno e di quanto viene costruito
 
Grazie! Io pensavo che costruendo dopo il matrimonio in automatico si considerava in comunione...dunque mi sa che avrò difficoltà a richiedere anche il prestito. Se subentrassi io nella proprietà del terreno? È possibile?
 
Potresti informarti sulla possibilità di acquistare parzialmente il diritto di superficie: il terreno rimane di proprietà dei fratelli e quello che viene costruito sopra potrebbe essere intestato anche a te....
 
chiederò al notaio, grazie!
un'ultima cosa, che agevolazioni ci sono per la costruzione prima casa? Sarà ecosostenibile con struttura in legno, ha qualche incidenza? grazie ancora e buon lavoro!
 
perché ricade in zona E!, è un terreno agricolo di 12000 mt circa, sappiamo che si può costruire un'abitazione di 100 mt e un magazzino di 200mt...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top