RANIERI

Nuovo Iscritto
Buongiorno, vorrei sottoporre questo questito. Sono proprietario di un'Ufficio ubicato in una corte condominiale da circa 25 anni. Non mi sono direttamente interessato alle assemblee condominiali in questi anni , in quanto ho sempre delegato un condomino che abita in cortile. Circa 16 anni fà, alcuni condomini hanno costruito dei box in area ( a dire loro) di proprietà in servitù. Questa affermazione non ha mai trovato riscontro legale se non per bocca di chi vanta il titolo e, in ogni caso, costruiti abusivamente, cosa da me scoperta recandomi all'ufficio tecnico del mio Comune.Gli amministratori che nel tempo si sono succeduti, non hanno mai sollevato l problema, accettando la situazione di fatto.Ora, vista la situazione di degrato dei box, dei tetti degli stessi ancora con copertura in eternit, vorrei in collaborazione con il nuovo amministratore, sanare questa situazione. Come fare?
 
cosa vorrebbe sanare il suo ufficio costruito sulla corte condominiale o i box dei suoi condomini? in ogni caso occorrerebbe innanzitutto una delibera al 100% dell'assemblea condominiale, visto che parliamo di aree comuni, dopo ovviamente essersi informato nel proprio comune, o meglio tramite un tecnico locale, se la sanatoria fosse possibile;
 
L'obiettivo non è quello di sanare la situazione accatastando i box, ma quello di abbatterli a spese dei condomini che le hanno costruite abusivamente. Il comume è già stato avvisato di questo, ma non intende operare coattivamente in questo senso. Quale altra strada possiamo fare (in accordo con l'amministratore) per poter procedere all'abbattimento? tenendo presente che a dicembre 2009, l'assemblea condominiale ha deciso all'umanimità che i box andavano abbattuti su consenso di tutti i presenti, ma non mettendo un termine. E se denunciassimo il tutto alla Asl ? qualche consiglio in termini legali e ben accetto. Grazie
 
il comune è stato avvisato verbalmente o è stata esposta regolare denuncia? in questo caso il comune non può far finta di niente. Non ho capito la tua premessa dell'ufficio su corte condominiale.
 
Se vi è certezza di quanto Lei ha descritto e conosciuto dall'Ufficio Tecnico e se la comunicazione al Comune è stata fatta per iscritto l'Ufficio tecnico DEVE prendere provvedimenti. Innanzitutto invia la squadra di polizia municipale addetta all'urbanistica per il rilevamento e verbalizzazione di quanto denunciato ed a seguire ci saranno sanzioni (eventuali).
Se non è stato fatto Le consiglio di presentare la denuncia alla Procura della Repubblica ed ai carabinieri di zona, vedrà come procederanno velocemente. Saluti
 
Il comune è stato avvisato per iscritto. La squadra della polizia Municipale ha fatto i rilievi anche fotografici, ma da un anno a questa parte non sono stati presi provvedimenti. Penso, a questo punto, che provvederò a prendere un appuntamento con il Dirigente di settore informandolo sui fatti e di seguito presenterò regolare denuncia dello stato di fatto.
GRAZIE PER I CONSIGLI:daccordo:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top