parapendio18

Nuovo Iscritto
:ok:QUESITO:
Salve, questo è il mio quesito: 15 anni fa abbiamo acquistato un
appartamento nuovo in un condominio nuovo. Dopo 7/8 anni in uno di
questi appartamenti (sono in tutto 6) è caduta una "pignatta" dal
soffito. Ad un controllo con il resposabile dei lavori (architetto e
società costruttrice) ci si è accorti che anche negli altri
appartamenti si sarebbe potuto verificare lo stesso inconveniente. A
quel punto la ditta costruttrice e il responsabile dei lavori, sotto
nostra tenace insistenza...hanno deciso di rimediare applicando in
tutti gli appartamenti un contro soffitto in tutte le stanze (con
enormi disagi per gli inquilini durante questi lavori). Negli anni,
ogni proprietario ha venduto il proprio appartamento, compreso il
sottoscritto. Dopo circa 4 anni dalla mia vendita, ricevo una
raccomandata dai nuovi proprietari che hanno avuto il crollo di una
"pignatta". Attualmente l'appartamento è stato reso inagibile e loro
hanno dovuto trovarsi momentaneamente un nuovo alloggio. Inizialmente
hanno chiesto i danni a me. (da notare che io li avevo informati di
quanto era successo e che era stato fatto il controssoffito in tutti
gli appartamenti). Ho manifestato il mio dispiacere, ma ho detto loro
che c'è un articolo di legge il 1495 C/C che dice che dopo un anno
non può essereci più azione risarcitoria nei confronti del venditore.
A distanza di tre mesi mi è arrivata una raccom. dal tribunale di
presentarmi io mia moglie come proprietari dell'appartamento,
l'architetto responsabile dei lavori, il costruttore dell'immobile, il
geometra, il proprietario del condominio. Posso sapere se la
responsabilità di tutto questo e da imputare alla ditta costruttrice e
al responsabile dei lavori? Consultandomi con un amico avvocato, mi
ha detto che io non centro niente, (anche se moralmente sono molto
dispiaciuto). Grazie a tutti per la disponibilità.
 
Ciao parapendio18
Penso che tu non abbia ruolo su questa vicenda a patto che dimostri di avere avvisato del vizio dell'immobile, se ciò non è dimostrabile potresti essere citato per vizio occulto art 1490 comma 2.
In ogni caso puoi rivalerti sulla garanzia dei lavori che il costruttore ha in questo caso senza limiti in quanto l'anomalia è in una parte della struttura portante dell'edificio.
Auguri e buone feste
salves
 
purtroppo sono rogne per chi ha venduto per chi ha costruito e per chi ci abita attualmente, quel periodo che hai citato nella costruzione si è verificato una grande partita di pignatte difettose, che la ditta Stessa costruttrice, dietro specifici rechiami dagli addetti ai lavori, ha contribuito a pagare spese del rifacimento e messa in opera di tante nuove strutture, ora il tempo che è passato se non interrotto la garanzia è fuori termine, non quanto potranno ricavare dopo 15 anni, so che dalle mie parti sono sfondate anche soffitte degli enti pubblici come scuole e altro. resto in attesa di nuovi eventi e porgo i migliori auguri
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top