285 euro (se la rendita era effettivamente di 160 euro).mi costava 300 euro
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
285 euro (se la rendita era effettivamente di 160 euro).mi costava 300 euro
Anche a Torino la Tasi è stata azzerata alcuni anni fa, mi pare nel 2016.l'IMU era al 10,60 per mille e la TASI era azzerata per tutti,
Salvo i fabbricati costruiti e destinati dalle imprese costruttrici alla vendita fintanto che permanesse tale destinazione e non fossero in ogni caso locati (c.d. beni merce).Anche a Torino la Tasi è stata azzerata alcuni anni fa, mi pare nel 2016.
285 euro (se la rendita era effettivamente di 160 euro).![]()
I giorni sarebbero 91. Quindi facciamo il calcolo con versamento effettuato il 14 settembre 2020.IMU pagato il 15 settembre 2020 (quindi 90 giorni dopo rispetto alla scadenza)
È corretto.Sanzione (ravvedimento medio) = 1,67 % x 1000 € = 16,7 €
No. Il tasso d'interesse annuo è lo 0,05 per cento (non il 5 per cento), e hai scritto 40 giorni di ritardo, anche se il calcolo l'hai fatto per 90. Il calcolo corretto è: 1000 x 0,05/100 x 90/365 = 0,12 €.Interessi = Interessi anno 2020 = (1000 x 0,05 x 40)/365 € = 12,3 €
a maggior ragione, quindi, il contribuente (specie se in affanno a causa del covid) può serenamente pagare il tributo entro tre mesi con sanzioni irrisorie
Gratis per sempre!