U

User_21955

Ospite
Buongiorno, mia moglie e la sorella sono comproprietarie al 50% ciascuna di tre appartamenti: uno è abitato dalla sorella, uno da mia moglie e il sottoscritto ed il terzo è stato dato in affitto a terzi, con pagamento mensile del canone.
Dato che l'appartamento della sorella ha meno valore del nostro, la stessa ha preteso, a titolo di compensazione, di intascare il 60% dell'affitto del terzo appartamento, mentre a mia moglie va il 40%.
Di fronte al fisco, però, le due sorelle devono dichiarare per l'appartamento in affitto lo stesso imponibile, vale a dire il 50% dell'affitto: in questo modo però, mia moglie, rispetto alla sorella, da tre anni paga il 10% di tasse in più rispetto a quello che incassa, la sorella, al contrario, paga il 10% in meno.
Credo che questa differenza debba essere rimborsata dalla sorella a mia moglie oppure se ne tenga conto nelcaso si dividessero comproprietà diventando uniche proprietarie degli appartamenti dove abitano.
 
l'IRPEF si paga in base alla randita catastale e alla percentuale di possesso, pertanto la sorella in senso lato a ragione, ma non credo che possa vantare dei privilegi nella divisione del reddito del 3^ appartamento:daccordo::fiore:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top