euge52

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buon giorno.
Per avere la riduzione IRPEF nella dichiarazione dei redditi con cedolare secca su affitto agevolato 2° casa, che documentazione bisogna avere (contratto stipulato nel 2016)
 
Se il contratto concordato è stato stipulato in base ad un Accordo Territoriale che ha recepito il D.M. 16/01/2017, è necessaria l'attestazione di una delle Organizzazioni sindacali dei proprietari o degli inquilini che ha sottoscritto l'Accordo.

Si tratta della cosiddetta "bollinatura", che è obbligatoria per i contratti concordati non assistiti, cioè stipulati senza l'intervento delle suddette Organizzazioni.
 
la riduzione IRPEF nella dichiarazione dei redditi con cedolare secca
Qui ti sei un po' confuso, nel senso che i due regimi fiscali sono alternativi: tassazione IRPEF ordinaria con aliquote progressive per scaglioni, oppure cedolare secca (che è una tassa piatta).
 
l'attestazione non è necessaria.
Come correttamente esposto da uva, ai fini della riduzione delle imposte IRPEF e/o cedolare secca, non necessita di visto sindacale in quanto contratto del 2016 ma potrebbe essere necessario per l'applicazione dell'aliquota agevolata IMU, dovresti verificarlo sulla delibera che istituiva i patti territoriali del tuo comune.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top