....
Credo infatti acceda con il pin della Agenzia delle Entrate, che dà diritto ad effettuare molte operazioni (dichiarazioni, versamenti, consultazioni cassetto fiscale, visure catastali).
No nessun PIN, vedi il collegamento;
Portale cittadino - Registrazione Utente
è sufficiente il CF e codice di sicurezza, (quello che appare nel campo scuro).
Poi (altra videata) devi inserire tutti i dati relativi all'immobile o terreno, Provincia - comune - foglio ecc ecc
 
siccome possessore ha scritto che non riusciva a fare una visura catastale, gli ho spiegato semplicemente il procedimento.
Il procedimento da te indicato non consente né di conoscere l'intestazione di un immobile, né le quote di proprietà o di altro diritto su quell'immobile.

rimane la domanda se il "diritto di abitazione" venga riportato sui dati catastali:
V'è già la risposta.
 
Il procedimento da te indicato non consente né di conoscere l'intestazione di un immobile, né le quote di proprietà o di altro diritto su quell'immobile.

Mi sembra strano che mi risponda così.
Io le visure catastali le ho sempre fatte e nella visura dell'immobile risulta a chi è intestato (e quindi proprietario).
L'ultima visura che ho fatto, l'ho quì davanti a me, mentre ti sto scrivendo.
saluti
jerry48

Aggiungo solo che non risulta nessun altro diritto (usufrutto, abitazione, od altro)
saluti
jerry48
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top