antonio_28

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno,
sono un nuovo iscritto a codesto sito web e saluto tutta la comunità e vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione.
Vi propongo il mio problema:
Avrei bisogno di sapere se la normativa prevede la possibilità di elevare una cosa ancorata al muretto in comproprietà fino a tutta l'altezza della rete o limitatamente all'altezza del muretto (parte cementizia).
Al confine vi è un muretto basso di circa 40cm sul quale vi sono dei paletti e rete metallica. Tale muretto è per metà del mio confinante non perchè lo ha spesato ma perchè sorge su metà del suo terreno.
Ultimamente codesta persona ha ancorato sul muretto, lato suo, una placca di metallo sul quale vi è una centralina elettrica per automazione del cancello e la placca stessa si eleva in verticale per ulteriori 40cm circa dalla fine del muro e quindi da dove inizia la rete.
Dopo un confronto con il confinante, quest'ultimo, mi ha detto che lui può ancorare qualsiasi cosa al muretto e farla elevare in altessa fino a tutta l'altezza della rete.
Secondo voi lo può fare. Mi potete fornire il riferimento della legge che disciplina tale fattispecie?
Vi ringrazio per il vostro interessamento ed aiuto
Saluti
 
Il muro di recinzione è in comproprietà, pertanto il tuo vicino sopra la metà dalla sua parte ci può zancare, fissare, appoggiare, qualsiasi cosa, salvo che ci voglia addossare un locale. In tal caso dovrebbe rispettare le norme urbanistiche vigenti, rispettare il volume edificabile e le distanze dagli edifici circostanti.
 
Il muro di recinzione è in comproprietà, pertanto il tuo vicino sopra la metà dalla sua parte ci può zancare, fissare, appoggiare, qualsiasi cosa, salvo che ci voglia addossare un locale. In tal caso dovrebbe rispettare le norme urbanistiche vigenti, rispettare il volume edificabile e le distanze dagli edifici circostanti.
Buongiorno e grazie! Quindi si può elevare qualsiasi cosa anche al di sopra del muretto e quindi per tutta l'altezza della rete.
Grazie.
saluti
 
@Gianco non ha detto che il vicino possa elevare qualsiasi cosa.
Fissare la parte di un impianto non significa edificare.
Al limite dovrebbe cambiare la rete ed alzare un muro di confine (solitamente fino a 3 metri di altezza) ...ma poi resta da verificare se esiste possibilità di fare una "cubatura".
 
Non era per correggere te...ma per ripetere quello che @antonio_28 non aveva capito.:ok:
Pardon... avevo capito bene ... mi sono solo espresso male. Intendevo dire a chiusura dell'intervento di@GIANCO che "si può elevare aualisasi cosa sul muro" intendendo cose non di muratura ma come nel caso del mio vicino di centralina elettrica ancorata su lastra di metallo ed agganciata al muretto tale da sporgere in altessa lungo la rete come da foto allegata. Grazie a tutti per il prezioso aiuto. Ahimè devo tenermi sta lastra davanti al portone di casa e spero che i miei figlioletti non lo tocchino perchè vi è sempre un dispositivo elttrico all'interno..... ciao a tutti
 

Allegati

  • LastraMetalloSuConfine.jpg
    LastraMetalloSuConfine.jpg
    49,4 KB · Visualizzazioni: 57
Anche se contiene un dispositivo elettrico non vedo motivo di patemi...lo stesso è elettricamente "isolato".
Avendo dei bambini il problema me lo pongo anche perchè non è un lavoro fatto da me e nel tempo si sa che l'umidità può penetrare ovunque e sul muretto vi è anche una rete metallica oltre al fatto che non è un bel spettacolo averlo di fronte al mio portone.... ma se la legge lo permette amen... fatto sta che nel chiedere al vicino di posizionarlo un po altrove .... ho avuto picche.
 
E' sufficiente che l'impianto rispetti le disposizioni e non ci sono problemi. Anche un muro, se realizzato da un incompetente potrebbe essere instabile, quindi pericoloso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top