perlan

Membro Attivo
Proprietario Casa
Nel maggio 2010 ho fatto la fesseria di fittare una casa indipendente ad una persona che poi si è rivelata un delinquente. Dopo avermi pagato 5 mensilità non ne ha più voluto sapere. Causa per morosità da febbraio 2011, buttato fuori, con la minaccia di intervento della forza pubblica, a Settembre 2011. Mi reputo fortunato nella disavventura. Ora la casa ce l'ho sfitta e pensavo, se dovessi ritornare a fittarla , oltre a tutte le forme di garanzie previste (fidejussione), si potrebbe anche far firmare una disdetta di locazione senza le date, così al momento buono si potrebbe per lo meno fare la cessazione all'Agenzia delle Entrate e non continuare a pagare le tasse sugli affitti non pagati. E' solo un'idea, ma potrebbe funzionare?
 
Secondo me una clausola senza data dovrebbe essere assolutamente invalida, e non puoi obbligare nessuno a controfirmarla, comunque attendi altre opinioni.
 
così al momento buono si potrebbe per lo meno fare la cessazione all'Agenzia delle Entrate e non continuare a pagare le tasse sugli affitti non pagati. E' solo un'idea, ma potrebbe funzionare?
Assolutamente no. Del resto i canoni anche se non percepiti vanno comunque dichiarati finché non si ottiene il provvedimento di convalida di sfratto da parte del giudice (articolo 26 del Tuir).
 
Come le lettere di licenziamento senza data che alcuni datori di lavoro fanno firmare ai neo-assunti, così anche la lettera di risoluzione del contratto di locazione non ha alcun valore se, tramite un testimone o qualche altro sistema, il conduttore dimostra di essere stato costretto a firmarla in bianco.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top