adolfo veggetti

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buonasera,
sono proprietaria di una villa , che acquistai nel 1966 da un geometra costruttore,dopo averci vissuto molti anni, ho deciso di vendere un piano, e qui sono cominciati i guai....
perche al catasto la casa e le sue pertinenze non risultano come in realta' sono.Nonostante negli anni abbiamo fatto dei cambiamenti con le relative pratiche edilizie.
A questo punto sono andata in comune e loro mi hanno detto che bisognava fare una conformita' edilizia, che ai tempi non si faceva tanto caso.....
Ma fatta la piantina attuale mi chiedono una fortuna di sanzioni, e- possibile che non vada in prescrizione_
aspetto con ansia una risposta,
grazie mille
Marina
 
Nonostante negli anni abbiamo fatto dei cambiamenti con le relative pratiche edilizie.
Se hai presentato regolarmente le pratiche edilizie e le opere hanno rispettato i progetti non dovresti avere alcun problema nei confronti del comune. Mentre se i lavori eseguiti risultano discordi, dovrai regolarizzare quello sanabile con un accertamento di conformità. Quello irregolare, non sanabile, andrà eliminato a meno che la loro eliminazione non arrechi danni alla parte regolarmente eseguita, art. 12 L.47/85.
 
di questi casi ce ne sono ajosa per quelle costruzione anni 60 in poi, vedi i suggerimenti di Gianco oppure fare gli interventi come se li faresti attualmente
 
se le sanzioni sono elevate significa che gli abusi riscontrabili non riguardano opere interne ma anche la sagoma e le aperture esterne del fabbricato, come è possibile che nessuno se ne sia mai accorto? e dici di avere presentato negli anni pratiche edilizie? che stato di fatto veniva dicharato?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top