Non sono mai possibili distacchi unilaterali da impianti condominiali. Il condomino resterà in solido sulle spese di una parte dei consumi. Mi spiego, chi opera le ripartizioni dei consumi lo fa in base, essenzialmente, di due sistemi. Il condominio che ha un ripartitore di consumi per ogni utenza, ripartisce i costi dell'acqua in base ai consumi delle singole utenze e lascia in comune per unità tutti i costi fissi, costi di bolletta, di sprechi ecc.ecc...
Il condominio che non ha una serie di ripartitori di consumi, crea un meccanismo di riaddebito in base all'ampiezza degli appartamenti, agli occupanti la casa, e tiene una quota di fisso per ogni unità.
Ora il condomino che si è distaccato autonomamente, non avrà consumi reali di acqua, ma una serie di spese fisse annuali da pagare, sino a che il condominio non delibererà diversamente sulle utenze.