Marido

Nuovo Iscritto
Ho urgente bisogno di un vostro parere. Il condomino del piano terra, senza comunicare nulla al condominio, si è distaccato dall'impianto idrico condominiale allacciandosi direttamente alla rete idrica pubblica. Presumo che avrebbe quantomeno dovuto presentare un progetto a firma di un tecnico abilitato. Comunque, vorrei sapere a quali spese per la manutenzione dell'impianto deve partecipare. grazie
 
Non sono mai possibili distacchi unilaterali da impianti condominiali. Il condomino resterà in solido sulle spese di una parte dei consumi. Mi spiego, chi opera le ripartizioni dei consumi lo fa in base, essenzialmente, di due sistemi. Il condominio che ha un ripartitore di consumi per ogni utenza, ripartisce i costi dell'acqua in base ai consumi delle singole utenze e lascia in comune per unità tutti i costi fissi, costi di bolletta, di sprechi ecc.ecc...
Il condominio che non ha una serie di ripartitori di consumi, crea un meccanismo di riaddebito in base all'ampiezza degli appartamenti, agli occupanti la casa, e tiene una quota di fisso per ogni unità.

Ora il condomino che si è distaccato autonomamente, non avrà consumi reali di acqua, ma una serie di spese fisse annuali da pagare, sino a che il condominio non delibererà diversamente sulle utenze.
 
Non doveva presentare alcun progetto ma nella mia zona l'ente erogatore chiede il consenso almeno dell'amministratore. comunque, ferma restando la partecipazione alle spese fisse quel condomino ha fatto benissimo, visto che spesso le dichiarazioni dei condomini in quanto ai consumi sono, come minimo, fantasiose e gli onesti si ritrovano a pagare quota parte anche per coloro che non lo sono.
 
Grazie per le risposte esaustive, anch'io immaginavo qualcosa del genere, ma sono d'accordo con Guru, almeno la forma andava salvaguardata!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top