• Autore discussione Autore discussione made
  • Data d'inizio Data d'inizio
Se ne vale la pena potreste ricorrere alla nomina di un amministratore di sostegno. Ci sarà un po più di burocrazia ma potresti risolvere il tuo problema. E' sufficiente analizzare la differenza fra costi e benefici.
Non hai la minima idea di cosa significhi e cosa comporti diventare amministratore di sostegno di qualcuno. Un genitore o un figlio poco conta. La trafila e i controlli a cui devi sottostare, e le tempistiche.
Se non devi gestire il patrimonio, affitti o interessi economici di qualcuno è meglio lasciare stare. Ogni decisione deve passare per il nulla osta di un giudice.
 
@BeppeX88, non so tu, ma io, purtroppo, lo sono stato per oltre 10 anni per mio figlio, interdetto dopo un coma di un mese in seguito ad un brutto incidente stradale. Ora lo segue il fratello gemello.
 
E perché un amministratore dovrebbe prendersi la responsabilità di far fare una donazione, "spogliando" il suo assistito di beni a favore di altri ?
Quale giovamento per l'assistito ?
Mi sono limitato a dare un suggerimento tecnico per risolvere il problema posto da @made.
mio padre, con una lieve patologia neurodegenerativa (certificata dal medico civile provinciale per l'ottenimento dell'assegno di invalidità), vorrebbe intestare a me (figlio unico) alcune proprietà, ma il notaio che ho contattato sostiene che, date le sue condizioni, una donazione non è possibile (non è ne interdetto ne inabilitato).
 
Non esiste Alzheimer, parkinson o demenza lieve, sono patologie incurabili e degenerative tutte più o meno rapide nel decorso. Per cui il notaio ha ragione, non può sottoscrivere l'atto.
Questa è una "balla"..il notaio ha torto.

Le malattie citate hanno un decorso... chi è colpito dal motbo di Parkinson non perde le facoltà intellettive se non in uno stadio molto avanzato....e per esperienza diretta possono decorrere decenni.


a il notaio che ho contattato sostiene che, date le sue condizioni, una donazione non è possibile (non è ne interdetto ne inabilitato).

Cambia Notaio...o gli presenti certificato medico che dimostri le facoltà di tuo padre
 
Con una malattia diagnosticata non lo trovi un notaio disposto

Quindi secondo te io (e/o una pletora fra avvocati, commercialista, ufficiali motorizzazione,etc. etc) ho (hanno) falsificato tutta una serie di documenti che hanno permesso a mio padre di continuare a gestire una azienda finchè non gli sono subentrato, di acquistare e vendere terreni, di guidare veicoli etc etc?
 
secondo me ci sono malattie neurogenerative che non intaccano la capacità di intendere e di volere per esempio la Atrofia muscolare spinale (SMA).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top