E' comunque una violazione della legge....
Non tutti gli illeciti sono reati. La sanzione per la violazione dell'art. 49, comma 1 del D. Lgs. n. 231/07, che è prevista dall'art. 58 del medesimo decreto legislativo, non è una "multa", ma una sanzione amministrativa pecuniaria. Quindi l'illecito non ha carattere penale e pertanto non è un reato.
Come lasciare l'auto in sosta vietata, a parte la misura della sanzione pecuniaria.
 
La possibilità che sia presente il reato di riciclaggio...
Per l'integrazione del reato ex art. 648-bis c.p. è necessario che il riciclatore sia estraneo al fatto illecito il cui frutto è il denaro o il bene riciclato e conosca la provenienza delittuosa di ciò che sostituisce o trasferisce.
 
per un caso del genere, non scatterebbe "in automatico" un accertamento, la repressione di un possibile reato? Voglio dire: è automatico avvicinare questi dispositivi amministrativi all'ipotesi di riciclaggio? Qualsiasi banca ultimamente a tutti gli italiani sta facendo firmare fogli su fogli con domande mirate per individuare possibili reati di riciclaggio et similia. Entro il 31 dicembre sarebbero costretti a chiuidere i conti correnti. Ovvero non lo fanno motu proprio, bensì obtorto collo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top