basile loretana

Nuovo Iscritto
sono proprietaria insieme a due sorelle di una casa ereditata alla morte dei nostri genitori, una delle due è residente nella casa ereditata, vorremmo io e la mia sorella non residente fare una donazione gratuita della casa a favore di quella residente, ci sono spese notarili da sostenere o ci sono altre elternative?
 
Sì c'è bisogno del notaio, quindi l'onorario. La spesa è in base al valore della casa.

1) imposta ipotecaria (per la trascrizione dell'atto nei pubblici registri immobiliari): nella misura del 2% del valore catastale del bene o del maggiore valore indicato in atto.

2) imposta catastale (per la volturazione dell'atto al catasto): nella misura dell'1% del valore catastale del bene o del maggiore valore indicato in atto.

Queste percentuali si abbattono alla misura fissa di 129,11 euro per ciascuna di queste imposte, qualora ricorrano per il donatario i requisiti per l'ottenimento dell'agevolazione "prima casa".
saluti
jerry48
 
mi chiedo se non sia possibile nel vostro caso passare da una divisione ereditaria invece che da una donazione (nota: una donazione è sempre gratuita!).
oltre alla casa com'era composto il patrimonio dei genitori?
 
Dal 2005 l'imposta ipotecaria e l'imposta catastale in misura fissa (ricorrendo i requisiti "prima casa") sono di 168,00 euro.
La donazione è gratuita solo tra parenti in linea retta ed entro la franchigia di 1000000.
Tra fratelli si paga l'imposta sulle donazioni con l'aliquota del 6% senza nessuna franchigia; base imponibile è il valore catastale dell'immobile (rendita x 1.05 x 110 se prima casa, altrimenti x 120).
Certamente è più conveniente la divisione erditaria.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top