Boh.... mi sembra impossibile per un comune mortale avere due lavori per avere poi due pensioni, partiamo dal presupposto che ognuno ha un libretto di lavoro, e i contributi per la pensione si pagano attraverso il datore di lavoro, quindi da una assunzione che sia in regola, appunto, con la documentazione tradizionale.
Il secondo lavoro dovrebbe essere retribuito con una ritenuta d'acconto che non prevede, credo, un ulteriore versamento di contributi.
Mentre è possibile pagare dei versamenti per avere poi in seguito una pensione privata, o un vitalizio, ma ogni giorno in questo paese cambiano modalità e leggi che magari si da la possibilità ai furbetti di avere appunto due lavori "regolari" senza nessun divieto.
se così fosse.........