Grazie.
Prima di allora e per evitare di commettere nuovamente errori, mi piacerebbe che voi validaste uno dei tanti contratto tipo per studenti universitari che sono fotocopie di quello che ho fatto sottoscrivere io, come questo linkato da la Repubblica.
Dall'art. 1 va tolto l'automatismo del rinnovo. Altre correzioni da apportare ad una prima lettura?
Grazie
 
Locazioni per studenti universitari

Invece di "validare" il tuo contratto, ti allego i contratti tipo per studenti universitari redatti secondo la normativa vigente, ripresa anche da tutti gli accordi territoriali, ovvero così come definiti negli allegati al D.M. 30-12-2002.
Visualizza allegato Allegato E-universitarioindiv.doc
Visualizza allegato Allegato C-indivivtrans .doc
In pratica per gli studenti universitari puoi stipulare sia un contratto specifico per studenti, conforme all'allegato E, sia un normale contratto per uso transitorio, conforme all'allegato C.

Ti allego anche il link ad un'utile pagina della Confedilizia dove sono spiegate in forma sinottica tutte le normative e le possibilità in merito a contratti transitori e per studenti, agevolati e non.
CONFEDILIZIA.IT

Se poi desideri stipulare un contratto "agevolato", che sconta un'aliquota di cedolare secca del 19% al posto del 21%, devi tener presente, per il Comune di Roma, che il canone di locazione è definito sulla base dei parametri dell’accordo territoriale, depositato il 5 febbraio 2004 prot. n. 385/Assessorato alle Politiche abitative del Comune di Roma.
Ecco un link.
accordo territoriale roma
 
Il primo modello è il contratto per studenti, lì il rinnovo automatico è ammesso (1 volta sola). Il secondo è il contratto per uso transitorio, che può valere per studenti o per altre esigenze. Tua la scelta.
 
Avevo chiaramente scritto che si trattava di locazione a studenti.
Il contratto in questione è una "Locazione abitativa per studenti universitari" durata 6 mesi con rinnovo automatico per ulteriori 6 mesi. L'importo pattuito nel contratto si riferisce ai primi 6 mesi (importo mensile x 6). Nella sezione CONTRATTO di SIRIA, devo indicare l'importo annuo e la durata anch'essa annuale anche se, potenzialmente, il contratto potrebbe interrompersi dopo i primi 6 mesi?
Allora non ho commesso errori, meno male!
Ho registrato il contratto tramite SIRIA inserendo la durata semestrale (dal 1/11/11 al 1/5/2012) ed indicando l'importo pattuito per il semestre (anche se il campo del modello SIRIA parla di "Importo annuo"). Mi sembra di capire che alla scadenza del semestre dovrò effettuare una nuova registrazione, vero?
Grazie ancora per l'aiuto!
 
No, basta che presenti all'Agenzia delle Entrate un mod. 69, che serve per gli adempimenti successivi alla registrazione (anche se effettuata con Siria) e indichi che si tratta di una proroga.
Dalle istruzioni del mod. 69:
"Questo modello serve per:
– richiedere la registrazione degli atti, ad eccezione di quelli emessi dagli organi giurisdizionali;
– comunicare gli adempimenti successivi dei contratti di locazione e di affitto di beni immobili
(cessioni, risoluzioni e proroghe anche tacite)."

Nelle apposite caselle dovrai indicare il numero di registrazione del contratto effettuata con Siria, i dati di locatore e conduttore e quelli catastali, nonché indicare che si tratta di locazione con regime di cedolare secca.
 
scusate l'introduzione, ma con questa cedolare secca ancora io non ho capito a chi e come conviene + o -
mi sono informato all'agenzia delle entrate che non è che mi abbia comunicato + di tanto (dice che aspetta al commercialista o chi compila la dich.redditi) e sono anche d'accordo in questo, ma sentendo il parere di 2 diversi commercialisti, ecco la risposta: uno dice che mi conviene, mentre l'altro no: chi ha ragione??? x quanto abbia capito, cogliendo info a destra e sinistra, se il reddito totale dichiarato è inferiore a € 28.000 annui, non mi conviene, mentre se il reddito supera i 28.000 mi conviene applicare la cedolare secca. Cosa ne pensate?
grazie dell'aiuto a chiunque porta info utili al riguardo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top