sabrinella

Nuovo Iscritto
Ciao a tutti,
sono nuova e vi chiedo scusa se nel forum si trova già un post che parla di questo argomento..ma io non l'ho trovato :-D
Ho avuto la possibilità di visionare un appartamento sito in Milano in edilizia convenzionata (25 anni) con terreno già riscattato.
Quando ho chiesto il prezzo..il venditore se ne è uscito con una somma enorme e la scusa è stata "l'acquirente ha riscattato subito il terreno e l'appartamento che era in edilizia convenzionata adesso non lo è più perchè con la nuova legge,passati i 5 anni, si può vendere in edilizia libera, quindi è cose se lei stesse acquistando una casa libera"
A me suona come una presa per i fondelli.. ho cercato un pò in internet ed ho visto le leggi 106/2011 e 70/2011 .. ma nessuna mi dice con certezza se l'immobile (che è una edilizia convenzionata) solo dopo 9 anni può diventare in edilizia pubblica
Qualcuni mi può aiutare?
Potete fornirmi delucidazioni in merito alla materia??
Vi ringrazio tanto
 
Dovresti vedere il rogito di trasformazione da diritto di superficie in diritto di proprietà. Non è detto che il riscatto abbia abolito il vincolo del prezzo. Sentiti con il comune e con un notaio. Quale sarebbe la "nuova legge" di cui parla? Numero e data della legge.
 
Grazie per la risposta.. a breve andrò a vedere l'appartamento.. se dovesse interessarmi al prezzo convenzionale, chiederò di farmi avere i documenti.. solo così ci capirò qualcosa :-)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top