Oppure potrebbe sostenere di aver abitato lì in forza di un comodato verbale. Però secondo il notaio il rimborso gli sarebbe dovuto solo se le spese straordinarie sostenute erano "necessarie e urgenti" per la conservazione di quell'immobile.
Si, mi riferivo a qualcosa del genere.
Se i rapporti sono buoni, anche la sorella potrebbe riconoscere queste spese effettuate dal fratello ; dato che le fatture sono intestate al padre, mi pare che la scelta di fare tali interventi fosse condivisa dal padre stesso, e che si tratti di un prestito, più che di spese effettuate dal postante direttamente.
Diciamo che , se la sorella non pone ostacoli, ok.
Viceversa, non penso abbia senso intraprendere azioni legali, anche per non rovinare i rapporti.
 
Sono alla prima pagina e non ho letto le due successive. Mi scuso quindi se ripeto cose già scritte o mi perdo qualcosa
Senza testamento non puoi pretendere nulla di più di ciò che ti spetta. Unico favore che tua sorella potrebbe concederti è permetterti di scegliere, nella futura divisione dei beni, la parte che comprende la tua abitazione.
Se si spendono soldi in casa altrui bisogna almeno farsi riconoscere le spese e dimostrare di averle sostenute. Nessuno anticipa soldi se non hanno secondi fini: scusa la franchezza
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top