oscar70

Membro Attivo
forse non mi sono spiegato bene, mia madre a ereditato tutto compreso l'abitazione dove risiede,ha avuto la quota di leggittima e la disponibile tutti gli appartamenti e terreni compreso quello coniugale,io ho avuto solo la quota non disponibile la cosidetta leggittima 1 appartamento che però lei a messo l'usufrutto così io non ho nessun diritto perchè lei usufruttuaria fino alla morte ,volevo sapere se poteva mettere l'usufrutto sulla mia quota di leggittima visto che ho letto che non ci possono essere ne vincoli e ne oneri sulla quota di leggittima e l'usufrutto e un vincolo .GRAZIE
OSCAR/=

forse non mi sono spiegato bene, mia madre a ereditato tutto compreso l'abitazione dove risiede,ha avuto la quota di leggittima e la disponibile tutti gli appartamenti e terreni compreso quello coniugale,io ho avuto solo la quota non disponibile la cosidetta leggittima 1 appartamento che però lei a messo l'usufrutto così io non ho nessun diritto perchè lei usufruttuaria fino alla morte ,volevo sapere se poteva mettere l'usufrutto sulla mia quota di leggittima visto che ho letto che non ci possono essere ne vincoli e ne oneri sulla quota di leggittima e l'usufrutto e un vincolo .GRAZIE
OSCAR/=

Aggiunto dopo 7 minuti :

appunto mio padre a lasciato la quota di leggittima a mia madre e la disponibile anche a lei e sulla mia quota ha messo l'usufrutto così comanda anche la mia quota mia madre fino alla morte,e volevo sapere se poteva mettere questo vincolo sulla mia quota visto che ho letto che sulle quote di leggittima non disponibile non ci possono essere ne vincoli e ne oneri e l'usufrutto e un vincolo,adesso mi sono spiegato meglio!!!!!!
GRAZIE
OSCAR
 

andreina

Membro Attivo
Ritengo che l'attenzione vada posta non tanto sulla possibilità o meno di porre vincoli sulla quota di legittima, quanto sul suo valore. Come giustamente accennato prima, anche l'usufrutto e la nuda proprietà hanno loro valore distinto (in particolare il valore dell'usufrutto è più alto quanto più l'usufruttuario è vecchio) pertanto, se il valore della sola nuda proprietà dell'appartamento è pari o superiore a 1/3 dell'intero asse ereditario, la legittima non è stata lesa, viceversa ti conviene ricorrere ad un legale per tutelare i tuoi diritti.
Mi spiego con un esempio:
- valore asse ereditario (cioè tutti i beni che appartenevano al defunto compresi i contanti e i beni mobili): 120
- legittima al figlio 40
- valore nuda proprietà 30 ---> la legittima è stata lesa
- valore nuda proprietà 40 o più di 40 ------> tutto ok

Non è chiaro però chi abbia messo il vincolo dell'usufrutto, se è stato il de cuius con il testamento va bene, se invece è stata la madre senza che fosse richiesto dal testamento non credo che possa averne il diritto, anche se la nuda proprietà ha un valore superiore alla legittima.

Spero di essere stata chiara!!!!
 

Paolo Zavatta

Nuovo Iscritto
Per quanto riguarda il valore di una proprietà gravata da usufrutto, si modifica a seconda dell'età dell'usufruttuario: se ad esempio l'usufruttuario ha vent'anni, il suo usufrutto vale il 90% del valore pieno della proprietà mentre la proprietà è valutata al 10%, se ne avesse invece ottanta il suo usufrutto varebbe il 25% e la proprietà l'75%.
 

oscar70

Membro Attivo
Ciao Andreina,grazie per la risposta ,è scritto sul testamento ma non è chiaro il testamento lui ha lasciato tutti gli immobili e non immobili a mia madredi sua propietà lasciandola usufruttuaria e propietaria degli immobili e non,poi c'è la parentesi della leggittima dove dice quello che mi tocca come quota di leggittima 1 appartamento,ma con la successione l'usufrutto e su tutto e mia madre a 59 anni e io 40 io sono in affitto e lei propietaria di tutto.mi sono spiegato bene!!
grazie
Oscar
 

andreina

Membro Attivo
In altre parole ha lasciato tutto a tua madre tranne la nuda proprietà di un appartamento che ha lasciato a te.
Secondo me, come ti avevo già scritto, a questo punto devi solo controllare il valore dell'intero asse ereditario e confrontarlo con il valore della nuda proprietà dell'appartamento lasciato a te, se il primo valore è inferiore o uguale al doppio del secondo (2 terzi contro 1 terzo) non puoi fare proprio niente, anzi... ti toccherà pagare tutte le spese relative alle opere di conservazione del bene, viceversa puoi far valere il tuo diritto alla legittima.
Auguri!!!!

Aggiunto dopo 6 minuti :

Sì Paolo, hai ragione, mi sono sbagliata io, il valore dell'usufrutto è più alto quanto più l'usufruttuario è giovane (infatti teoricamente ha a disposizione più anni per godere del bene!!!!)......Scusate!!!:^^:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto