Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un parere a chi è più esperto.
Ho acquistato ad un'asta un pezzo di terreno agricolo in zona collinare in provincia di modena dove risiedo.
All'interno dei confini è presente una vecchia stalla con fienile in sasso, che non esiste nel catasto terreni.

Ho ipotizzato l'eventualità di prenderne possesso in quanto parte del fondo acquistato, e mi sono chiesto se è possibile iscriverla al catasto fabbricati in categoria D10 anche se non sono un imprenditore agricolo.
Dalla tipologia di fabbricato e dal suo stato è impossibile utilizzarla come abitazione, semmai come ricovero attrezzi (e non nascondo che sarebbe già molto comodo come tale) e dalle caratteristiche è fuori di dubbio che l'anno di costruzione sia prima del 1967, anno di entrata in vigore della legge urbanistica, pertanto non dovrebbe costituire abuso edilizio.
Quali ulteriori problematiche dovrei tenere in considerazione
Ho acquistato ad un'asta un pezzo di terreno agricolo in zona collinare in provincia di modena dove risiedo.
All'interno dei confini è presente una vecchia stalla con fienile in sasso, che non esiste nel catasto terreni.
Ho ipotizzato l'eventualità di prenderne possesso in quanto parte del fondo acquistato, e mi sono chiesto se è possibile iscriverla al catasto fabbricati in categoria D10 anche se non sono un imprenditore agricolo.
Dalla tipologia di fabbricato e dal suo stato è impossibile utilizzarla come abitazione, semmai come ricovero attrezzi (e non nascondo che sarebbe già molto comodo come tale) e dalle caratteristiche è fuori di dubbio che l'anno di costruzione sia prima del 1967, anno di entrata in vigore della legge urbanistica, pertanto non dovrebbe costituire abuso edilizio.
Quali ulteriori problematiche dovrei tenere in considerazione