Non la vedo così facile per la sorella infedele...
Come su già scritto: dato il prelievo svolto in potenziale lesione degli eredi, a contestazione mossa, dovrà fornir prova di aver speso i denari in nome e per conto della madre; non ci riuscisse: altro che spenderseli con calma...

Non credo che sarà né facile né tempestivo, per il giudice di controparte, costringere la sorella infedele a tirare fuori i soldi.

Voglio dire, se la sorella infedele è dotata di un minimo di astuzia, si farà censire come nullatenente, poi voglio vedere dove glieli prendete, i soldi. Magari ha tutto suo marito dal quale lei è separata legalmente da anni. Il mio ex amministratore di condominio, che ha rubato circa 60.000 Euro dal conto corrente condominiale, risulta residente all'estero, nullatenente e separato dalla moglie, però vive nel mio palazzo. Vi suggerisce qualcosa?
 
E non è tutto...
Non dimostrasse nulla sarebbe pure perseguibile per appropriazione indebita e d'ufficio: i fatti l'abuso di una relazione domestica costituisce circostanza aggravante ex art. 61 n. 11, c.p.
 
per il giudice di controparte,

Ehm...il "giudice" non è mai di controparte...si spera sia sempre "sopra le parti (imparziale).

risulta residente all'estero, nullatenente e separato dalla moglie, però vive nel mio palazzo. Vi suggerisce qualcosa?

Il solito cronico problema...ci si lamenta delle Leggi...ma se solo venissero applicate non saremmo così malmessi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top