teofilatto

Membro Attivo
Professionista
Salve

un cliente è in procinto di effettuare consistenti lavori di ristrutturazione ad un locale commerciale. Dalla planimetria catastale pareva tutto a posto, poi quando siamo andati a vedere le planimetrie originali depositate in comune abbiamo trovato una situazione molto differente: scale interne spostate, vani in posizioni diverse, sopratutto una finestra sul retro presente in pianta ma mai realizzata.
Preciso che: questa finestra non esistente non dà problemi col rapporto di luce/superficie e che comunque le difformità riguardano la diversa distribuzione delle superfici, non un'aumento di superfici.

Cosa si fa a questo punto? I geometri che seguono il lavoro mi sembrano molto preoccupati, mentre un architetto che ho consultato mi ha detto di presentare uno stato di fatto e un progetto di come trasformarlo, senza assolutamente preoccuparsi di sanzioni per le difformità.
Che mi dite, dotti amici?
 
anche per la finestra, che pure è un prospetto? scusate, ma ho sentito pareri piuttosto discordanti, che andavano dal "brucerete al rogo" al "e chissenefrega fate quel che volete" ;)
 
Per la variante prospettica chiedi all'Ufficio Tecnico.
Se non sei in zona vincolata, secondo me basta una sola sanatoria ed una sanzione unica.

Non hai aumenti volumetrici e quindi solo modifiche interne e prospettiche, credo che te la cavi con la sanzione unica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top