lindapirovano

Nuovo Iscritto
Buongiorno a tutti!
Io ho un problema: due appartamenti confinanti comprati nel 1979 come "due appartamenti costituenti un unico corpo" (così è scritto nel rogito), ma in realtà le piantine catastali presentano ancora due appartamenti distinti.
L'unione degli appartamenti era stat fatta dal precedente proprietario nel 1970 senza nessuna comunicazione al comune.
Adesso dovrei fare una fusione, ma come faccio?
grazie
LInda
 
Ciao lindapirovano
Fammi capire hai acquistato un appartamento che è formato da xxx vani piu accessori ed identificato in catasto al fg xxx part yyy sub 1 e art yyy sub 2?
é così oppure spiegami meglio o trascrivi integralmente come citato nell'atto del 1979.
Ciao salves
 
Ciao Salves,
grazie della risposta....
Allora mi spiego meglio, nell'atto c'è scritto così:" nel casa sita in comune di..., via...., due appartamenti contigui , posti al piano quinto, composti di cinque locali, con annesso due vani di cantina e un vano di solaio. Dette porzioni d'immobile nel N.C.E.U. alla partita 29 sono contaddistinte come segue:
-foglio xxx, part yyy, sub 13 (vani 3)
-foglio xxx, part yyy, sub 13 (vani 6,5)

Mi aiuti? grazie
Linda
 
Linda la descrizione porta al conteggio complessivo di 9,5 vani ma quella che ancora non capisco è le particelle sono:
-foglio xxx part yyy sub 13 (vani 3)
-foglio xxx, part yyy, sub 13 (vani 6,5)
oppure
-foglio xxx part yyy sub 13 (vani 3)
-foglio xxx, part yyy, sub ? (vani 6,5)
quest'ultimo è un errore di battitura tuo o no (dovrebbe riportare un'altro numero di sub)
Ciao salves
 
Bene devi procedere ad informarti presso un notaio se in base alla descrizione nel rogito che di già nel 1970 recita che le due particelle in realtà sono unica unità immobiliare urbana, procedendo solo a fusione ed eventuale cambio d'uso quest'ultimo se è avvenuto) catastale è sufficiente per non avere problemi per una futura alienazione del bene.
Se ti dice che procedendo alla sola fusione e variazione catastale avrai problemi, prima di procedere a quella catastale devi procedere alla richiesta di fusione e cambio destinazione d'uso (quest'ultima se è avvenuta) al comune ai sensi dell'art 37 comma 4 del D.P.R. 380/01.
Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top