mariopiero

Membro Attivo
Da alcuni mesi, sono proprietario di un locale al piano terra, situato in una costruzione di 4 piani e per un toale di 12 condomini (me compreso) con ingresso fronte strada.
Premetto che non usufruisco di nessun servizio condominiale o utilizzo di : acqua , luce, ecct.
Ho visto il prospetto delle ripartizione dei costi, ho notato che la mia quota è gravata al 90% per il pagamento delle spese per l'amministratore di condominio.
E' possibile non avendo in comune nessun servizio staccarsi dalle quote condominiali , o quanto meno di ridurre la mia quota?
 
C'è un servizio che ti protegge dalla pioggia e quant'altro: il tetto, di cui anche tu sei proprietario. Per questo anche il tuo garage è presente nella tabella di proprietà generale. La percentuale da te indicata, 90%, la capirei se tu avessi affittato il garage: in tal caso l'inquilino pagherebbe il 10% dell'importo gravante sul garage stesso, tu il restante 90%.
 
Grazie per la risposta.
Il tetto lastrico solare (utilizzato in vai esclusiva dal proprietario dell'ultimo piano) è stato ristrutturato circa 2 mesi fà.
Io ho pagato la mia parte come QUOTA STRAORDINARIA.
Non ho altri servizi o spazi in comune con il condominio.
Ti saluto MARIO
 
Anche gli altri hanno pagato una quota straordinaria, quota certamente maggiore della tua, no?
Contraccambio i saluti.
 
Le spese per la manutenzione del lastrico solare sono state giustamente ripartite, 1/3 al condomino che utilizza in esclusiva il lastrico solare e il resto suddiviso ai proprietari sottostanti il lastrico.

Ma la mi discussione era iniziata con la domanda, perchè pur non avendo servizi o passaggi in comune con altri, quando devo pagare la quota, che viene inserita nelle spese generali, quindi ad esempio la quota della ripartizione "spese amministratore" è a mio carico nella percentuale indicata nelle tabelle millesimali, ma per la mia proprietà , l'amministratore non lavora nulla.
Ad esempio ripartizione ascensore =0, acqua =0, luce=0 , ecct
Spero di essermi riuscito a spiegare.
Saluti
 
Tu sei con certezza proprietario pro-quota del tetto, quindi sei in condominio. Il condominio ha l'amministratore e tu lo paghi pro-quota. Hai anche l'assicurazione del fabbricato, che paghi pro quota. I millesimi della proprietà generale (per compenso dell'amministratore e per l'assicurazione) sono bassi, quindi tu paghi poco. Ma sei tenuto a pagare.
 
No, non è possibile staccarsi dal condominio, ne' chiedere la riduzione delle quota.
L' amministratore lavora anche per te (pensa a quando sarà necessario rifare la facciata, a quando -speriamo mai- tu lo contatterai per lamentare una infiltrazione dal piano di sopra, ecc.) quindi è giusto che tu contribuisca.
Saluti.
 
Il locale fa parte di un condominio. Il condominio ha delle spese, le giuste spese le devi pagare. Concordo con gli interventi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top