nei progetti occorre segnare sempre i dislivelli...
un gradino di cm 4 non è superabile da una carrozzella

Non confondere le irregolarità edilizie con la responsabilità per la "distrazione".

Chi prende in locazione ha perfetta evidenza di un gradino esistente..tanto più se è costretto a muversi su una carrozzina...ma non ho mai visto una carrozzina "inciampare" come qui premesso.
 
allora: la legge sull'abbattimento delle barrriere architettoniche considera idoneo un gradino di max 2 cm, a prescindere da questo, in generale, se si genera un gradino è meglio considerare una misura evidente, diciamo dagli 8/10 cm, un gradino inferiore infatti risulta invisibile all'occhio e nei 4 cm ci si può inciampare. Queste sono considerazioni che non entrano però nell'idoneità o meno dell'utilizzo dell'alloggio. Se ti poni il problema puoi ovviare posando un piccolo scivolo di legno o metallo che permetta di evitare l'inciampo, diciamo che per i 4 cm potrebbe essere lungo 10 cm
 
Per essere regolare dovrebbe essere di almeno 32 cm.
non ho tempo ora di controllare la norma sulle barriere architettoniche alle quali sicuramente ti riferisci, a memoria però mi ricordo che per brevi rampe sono ammese anche pendenze superiori a quella che citi, comunque non mi pare che il problema fosse l'adeguamento alle norme ma l'evitare l'inciampo eventuale
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top