Salve sono proprietaria di un appartamento regolarmente affittato con contratto convenzionato 3+2. La prima scadenza naturale avverrà il 31.05.2014. Ci sono varie irregolarità da parte del conduttore che riepilogo:
- sono due mesi che l'inquilino non paga il canone di locazione;
- l'inquilino non ha mai pagato le spese condominiali quindi sino ad oggi ha versato il solo importo del canone di locazione;
- ho deciso di vendere l'appartamento occupato ma l'inquilino, nonostante l'intervento del mio legale, continua ad impedirmi di far visionare l'appartamento rinviando le visite fissate, facendomi ovviamente perdere i possibili acquirenti;
- ho provato ad offrire all'inquilino un importo pari ad un anno di mensilità affichè mi dia la disdetta anticipata ma non ha accettato;
- il subentro delle utenze da parte dell'inquilino è stato fatto dopo 10 mesi che occupava l'alloggio e mi sono state lasciate bollette insolute e conguagli per un importo pari a 1.400 euro (bollette intestate a mio nome.
Oltre allo sfratto per morosità (per il quale non so esattamente i tempi ma immagino siano lunghi) ho sentito parlare del ricorso ex art. 700 ma non ho idea se ci sono i requisiti. Qualcuno può consigliarmi? Ci sto rimettendo un sacco di soldi e sto ancora pagando il mutuo su questo alloggio.
Grazie a tutti

- sono due mesi che l'inquilino non paga il canone di locazione;
- l'inquilino non ha mai pagato le spese condominiali quindi sino ad oggi ha versato il solo importo del canone di locazione;
- ho deciso di vendere l'appartamento occupato ma l'inquilino, nonostante l'intervento del mio legale, continua ad impedirmi di far visionare l'appartamento rinviando le visite fissate, facendomi ovviamente perdere i possibili acquirenti;
- ho provato ad offrire all'inquilino un importo pari ad un anno di mensilità affichè mi dia la disdetta anticipata ma non ha accettato;
- il subentro delle utenze da parte dell'inquilino è stato fatto dopo 10 mesi che occupava l'alloggio e mi sono state lasciate bollette insolute e conguagli per un importo pari a 1.400 euro (bollette intestate a mio nome.
Oltre allo sfratto per morosità (per il quale non so esattamente i tempi ma immagino siano lunghi) ho sentito parlare del ricorso ex art. 700 ma non ho idea se ci sono i requisiti. Qualcuno può consigliarmi? Ci sto rimettendo un sacco di soldi e sto ancora pagando il mutuo su questo alloggio.
Grazie a tutti