chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
HO trovato una viletta che vorrei compare ma non ha l'allaccio alle fogne perché in zona non ci sono, la costruzione ha comunque una fossa biologica a svuotamento pertanto non ad assorbimento, ma sembra che oggi le leggi sono cambiate pertanto si dovrebbero costruire altre due vasche da abbinare alla prima che servono da decantazione, ma è vera questa cosa? e un notaio stipulerebbe ugualmente se le vasche non ci sono ancora?
 
HO trovato una viletta che vorrei compare ma non ha l'allaccio alle fogne perché in zona non ci sono, la costruzione ha comunque una fossa biologica a svuotamento pertanto non ad assorbimento, ma sembra che oggi le leggi sono cambiate pertanto si dovrebbero costruire altre due vasche da abbinare alla prima che servono da decantazione, ma è vera questa cosa? e un notaio stipulerebbe ugualmente se le vasche non ci sono ancora?
Informati presso quel comune e indaga sul tipo di pozzo nero attuale
 
Chiedevo per farmi una sorta di cultura sull'argomento è chiaro che chi pià dell'ASL o di un ufficio presso il comune può darmi spiegazioni ma andare li scevro di qualsiasi infomazione credo che mi darei inpasto ai leoni.
Si una Imhoff dovrebbe bastare ma comunque quel sistema ha una sorta di scarico nel terreno ma il comune lo accetta? staremo a vedere
 
Si una Imhoff dovrebbe bastare ma comunque quel sistema ha una sorta di scarico nel terreno ma il comune lo accetta? staremo a vedere
Che lo scarico possa essere realizzato, è un conto : che sia adottato, in assenza di fognature di raccolta è un altro. Però potrebbe essere autorizzato dal comune se adeguatamente predisposto: magari è quello il motivo della doppia vasca. In ogni caso un tecnico del posto dovrebbe conoscere le norme comunali d'igiene.
 
Ma è una mia informativa, la villetta non è una costruzione recente avrà una decina di anni se non di più i proprietari sono passati a miglior vita e i figli non hanno interesse a tenerla, anzi ne approfitto per chiaedere cosa devo chiedere per non avere sorprese tipo: l'abitabilità, la licenza edilizia, la certificazione delgi impianti, cosa altro chiedere?
 
La conformità edilizia: meglio se la fai controllare da un tecnico. E assenza di ipoteche. Il resto o è una conseguenza o trascurabile (gli impianti saprai quanto sono datati e valuterai se necessario intervenire, e tenerne conto nel prezcc XD o)
 
Non c'è bisogno di certificazione degli impianti? so che persone che hanno comprato case con stufe a pellet si sono trovati in difficoltà perché la stufa non era a norma, ora per l'impianto elettrico non occorrono cose di uguale misura? tipo la messa a terra o non so che altro
 
Basta intendersi: la non conformità urbanistica comporta la nullità dell’atto. E non tutti gli “abusi=non conformità” sono sanabili con una oblazione e lavori.

La conformità degli impianti non è invece un prerequisito per la compravendita: basta conoscerne lo stato.

Impianto di terra: certo è meglio ci sia, ma non è nemmeno obbligatorio per i locali residenziali: basta il salvavita.

Il problema reale dell’impianto elettrico datato consiste nel dimensionamento. I “fili” e le canaline sono stati dimensionati in passato per un prelievo inferiore a 3 kW (16A); quando ero giovane (anni ‘60) erano addirittura differenziati i collegamenti luce a 125V rispetto alla “forza” a 220V: poi Enel ha unificato e proposto la fornitura “promiscua” a 220V (oggi 240V) . Ma a quei tempi si aveva al max il frigo e forse la lavatrice: oggi quanti elettrodomestici abbiamo in casa? Spesso si vorrebbero almeno 4,5kW: e i nuovi impianti devono essere progettati per 6 kW. Per non parlare del numero di prese per camera necessarie (TV, PC, condizionatori per camera….)
Cosa quindi pensi ti dica una DICO di 30 anni fa?

Diverso l’impianto termoidraulico e gas: qui certificazione, si o no, riguarda l’obsolescenza: che fai? Entri nella villetta senza rifare i bagni? Col rischio di dover intervenire mentre ci abiti? E dover spaccare muri, pavimenti, piastrellature ?

Io ho acquistato un appartamento anni ‘70: l’impianto elettrico non l’ho rifatto: ho modificato solo dove serviva. Ma ho rifatto completamente i bagni e condotte prima di entrare, onde evitare sorprese dopo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top