Ciao,
mi spiace risponderti quasi con ironia ma mi viene spontanea l'unica risposta : indipendentemente dalla separazione,che è un fatto vostro familiare, secondo te chi dovrebbe pagarli i vostri debiti ?
 
Preciso che i debiti non sono nostri al plurale,ma al singolare perchè sono stati dopo la separazione,anche se subito dopo
la mia è solo preoccupazione se possono rifarsi su di me.grazie
 
Preciso che i debiti non sono nostri al plurale,ma al singolare perchè sono stati dopo la separazione,anche se subito dopo la mia è solo preoccupazione se possono rifarsi su di me
Art. 191 c.c.
Alla separazione personale consegue lo scioglimento della comunione legale fra i coniugi. Lo scioglimento della comunione si verifica solo in seguito al provvedimento definitivo emesso nel procedimento di separazione: sentenza, se il procedimento è stato contenzioso, ovvero decreto di omologa della separazione consensuale. Gli acquisti compiuti dai coniugi dopo lo scioglimento della comunione rientrano nel patrimonio personale di ciascuno di essi.
Pertanto, per i debiti sorti dopo la separazione, ciascun coniuge risponde dei propri debiti con i propri beni personali.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top