Luigi Criscuolo

Membro Storico
Proprietario Casa
Salve a tutti.
In un condominio l'assemblea ha deciso a maggioranza, con il solo voto sfavorevole del solito bastian contrario, di dare sia l'incarico di D.L. che di C.S.E. ad un unico professionista. Chi ha votato contro ha sostenuto che in un altro condominio dove ha una proprietà immobiliare il D.L. è stato sanzionato perché svolgeva anche le mansioni di C.S.E. ed era scritto sul cartello di cantiere esposto in strada.
Chi ha ragione?
 
Probabile che il DL sia stato sanzionato perchè mancante dei requisiti per poter essere anche CSE
Che io sappia non v'è incompatibilità; infatti in materia di opere pubbliche, la legge di riferimento (Dpr 207/201 art. 151) stabilisce espressamente la possibilità per tal doppio incarico: "Le funzioni del coordinatore per l’esecuzione dei lavori previsti dalla vigente normativa sulla sicurezza nei cantieri possono essere svolte dal direttore dei lavori, qualora sia provvisto dei requisiti previsti dalla normativa stessa"
 
Nel 81/2008 non è sancita alcuna incompatibilità.
L'unica che io conosco rispetto al CSE è questa: art.89/f "non può essere il datore di lavoro delle imprese affidatarie ed esecutrici o un suo dipendente o il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) da lui designato. Le incompatibilità di cui al precedente periodo non operano in caso di coincidenza fra committente e impresa esecutrice"
 
L'intero Titolo VIII, che conteneva quell'articolo, fu abrogato dal D. Lgs. n. 50/2016, che disciplina ora gli appalti pubblici.
Io guarderei invece che cosa prevede il D. Lgs. n. 81/2008.
Ha ragione; tuttavia l'impianto su indicato non muta; infatti anche il D.lgs 50/2016 ha confermato come Il ruolo di CSE sia ricoperto in prima istanza dal Direttore dei Lavori
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top