Gianpiccoli
Nuovo Iscritto
Ciao,
vorrei chiedere se cortesemente qualcuno può darmi una consulenza riguardante un tema già trattato più volte nel forum ma mai nei termini che andrò ad esporre di seguito.
Ho acquistato da poco un appartamento in un palazzo costruito verso la fine del 1700.
Quest'ultimo è appartenuto ad un unico proprietario fino al 1956, data in cui è stato frazionato in diverse unità abitative.
All’atto notarile che decreta la nascita del condominio è allegato il regolamento condominiale contrattuale che attribuisce ai vari condomini sia privilegi che obblighi.
Come vantaggio mi è stato attribuito il diritto di sopraelevazione sia rispetto al mio appartamento che quello del vicino.
Il sottotetto non abitablile che sovrasta i due appartamenti e che non risulta in nessun documento (catasto, ecc) è da considerarsi di mia proprietà? Se non è così, che iter devo seguire per appropriarmene (DIA per variante, DOCFA, ecc)?
• Il sototetto non è abitabile (credo che sia destinato esclusivamente a servire da protezione dell’appartamento dell’ultimo piano)
• Vi si accede esclusivamente tramite una scala posta all’interno del mio appartamento
• Non è soggetto a nessuna servitù
Grazie.
vorrei chiedere se cortesemente qualcuno può darmi una consulenza riguardante un tema già trattato più volte nel forum ma mai nei termini che andrò ad esporre di seguito.
Ho acquistato da poco un appartamento in un palazzo costruito verso la fine del 1700.
Quest'ultimo è appartenuto ad un unico proprietario fino al 1956, data in cui è stato frazionato in diverse unità abitative.
All’atto notarile che decreta la nascita del condominio è allegato il regolamento condominiale contrattuale che attribuisce ai vari condomini sia privilegi che obblighi.
Come vantaggio mi è stato attribuito il diritto di sopraelevazione sia rispetto al mio appartamento che quello del vicino.
Il sottotetto non abitablile che sovrasta i due appartamenti e che non risulta in nessun documento (catasto, ecc) è da considerarsi di mia proprietà? Se non è così, che iter devo seguire per appropriarmene (DIA per variante, DOCFA, ecc)?
• Il sototetto non è abitabile (credo che sia destinato esclusivamente a servire da protezione dell’appartamento dell’ultimo piano)
• Vi si accede esclusivamente tramite una scala posta all’interno del mio appartamento
• Non è soggetto a nessuna servitù
Grazie.